Le competenze digitali nella scuola
DOI: 10.1401/9788815412270/c2
¶{p. 169}Attraverso l’esame dei livelli di padronanza la definizione del curricolo digitale diviene più semplice e concreta.
Senza sottovalutarne la complessità, la competenza 5.1 non presenta difficoltà particolari nella sua promozione a scuola e può essere acquisita in tutti i suoi livelli di padronanza entro il termine della scuola secondaria di secondo grado, come indicato nella tabella 2.77.
Livello di padronanza
|
Sottolivello
|
Grado scolastico di raggiungimento di un determinato livello di padronanza
|
Base
|
1
|
Al termine della scuola primaria
|
2
|
||
Intermedio
|
3
|
Al termine della scuola secondaria di primo grado
|
4
|
||
Avanzato
|
5
|
|
6
|
Al termine del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado
|
|
Altamente specializzato
|
7
|
Al termine della scuola secondaria di secondo grado
|
8
|
||
|
Le indicazioni relative alla dimensione 4 e l’esempio (dimensione 5) consentono di dare concretezza alla scansione temporale nei diversi livelli di padronanza della competenza 5.1 (tab. 2.78).
La tabella 2.79 fornisce un esempio di come la competenza 5.1 possa essere promossa all’interno della scuola primaria, anche se manca ancora quasi totalmente l’aspetto dell’autonomia che è proprio di livelli di padronanza più elevati.
L’attività proposta dall’esempio della tabella 2.79 è facilmente realizzabile e replicabile nella scuola primaria, già a partire dalla terza-quarta classe. È da sottolineare ancora una volta l’aspetto collettivo, non individuale che si può definire come un elemento che attraversa tutto il DigComp 2.2.¶{p. 170}
Ambito
|
Esempi
|
Conoscenze
|
217. Conosce le funzioni principali dei dispositivi digitali più comuni (ad es. computer, tablet e smartphone)
218. Conosce alcuni dei motivi per cui un dispositivo digitale potrebbe non riuscire a collegarsi alla rete (ad es. password Wi-Fi errata o modalità aereo attivata)
219. Sa che la potenza di calcolo o la capacità di archiviazione possono essere migliorate per contrastare la rapida obsolescenza dell’hardware (ad es. acquistando servizi che offrono potenza di calcolo o capacità di archiviazione aggiuntive, in inglese power or storage as a service)
220. È consapevole che i problemi più frequenti nell’uso di dispositivi IoT e mobili, e nelle loro applicazioni, sono legati alla connettività/disponibilità della rete, alla batteria/alimentazione e alla limitata capacità di calcolo
221. È consapevole che l’IA è un prodotto dell’intelligenza e di processi decisionali umani (cioè gli esseri umani selezionano, puliscono e codificano i dati, progettano gli algoritmi, addestrano i modelli, ricorrono a valori umani e li applicano ai risultati) e quindi non esiste indipendentemente dagli esseri umani (IA)
|
Abilità
|
222. Sa come identificare e risolvere un problema della telecamera e/o del microfono durante una riunione online
223. Sa come verificare e risolvere i problemi relativi ai dispositivi IoT interconnessi e ai loro servizi
224. Adotta un approccio per fasi per identificare la fonte di un problema tecnico (ad es. hardware o software) ed esplora varie soluzioni quando si verifica un malfunzionamento
225. Sa come trovare soluzioni su Internet quando si trova di fronte a un problema tecnico
|
Attitudini
|
226. Ha un approccio attivo e guidato dalla curiosità per esplorare il funzionamento delle tecnologie digitali¶{p. 171}
|
|
|
Scenario di apprendimento: utilizzo di una piattaforma di apprendimento digitale per migliorare le mie abilità matematiche
|
|||
Competenza
|
Livello
|
Sottolivello
|
Esempio
|
5.1
|
Base
|
1
|
Con l’aiuto di un amico:
– sono in grado di individuare un semplice problema tecnico da un elenco di problemi che si possono verificare quando si utilizza una piattaforma di apprendimento digitale
– e sono in grado di individuare il tipo di supporto IT capace di risolverlo
|
|
|
|
|
Nota: Corsivi dell’autore.
|
3.5.2. Individuare bisogni e risposte tecnologiche (dimensione 2)
La seconda delle competenze di quest’area riguarda sostanzialmente la verifica delle esigenze di ciascuno e la scelta degli strumenti digitali per soddisfarle. Naturalmente in ambito scolastico questa competenza assume una connotazione particolare poiché è alla base della personalizzazione dell’apprendimento e di azioni che siano effettivamente e concretamente inclusive. Il DigComp 2.2 definisce la competenza 5.2 come la capacità di «verificare le esigenze e individuare, valutare, scegliere e utilizzare gli strumenti digitali e le possibili risposte tecnologiche per risolverle. Adeguare e personalizzare gli ambienti digitali in base alle esigenze personali (ad es. l’accessibilità)».
Dalla definizione generale della competenza 5.2 si desume chiaramente la sua specifica rilevanza per il mondo dell’istruzione e della formazione. La sua promozione consente di adattare l’ambiente digitale alle esigenze specifiche degli studenti e delle studentesse e di tutti coloro che a scuola operano e lavorano, promuovendo l’inclusione di tutti e di ciascuno, migliorando l’efficienza generale della scuola, intesa sia come singola istituzione sia come sistema, personalizzando l’insegnamento e garantendo l’accessibilità ai suoi contenuti. Infatti, la personalizzazione e l’adattabilità sono fondamentali per il successo nell’educazione digitale di ¶{p. 172}ciascuna e di ciascuno e per rispondere alle diverse esigenze della comunità scolastica.
Base
|
1
|
A livello base e con l’aiuto di qualcuno, sono in grado di:
– individuare esigenze
– riconoscere semplici strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– scegliere semplici modalità per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
2
|
Da solo e risolvendo problemi diretti, sono in grado di:
– individuare esigenze
– riconoscere semplici strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– scegliere semplici modalità per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
|
Intermedio
|
3
|
Da solo e risolvendo problemi diretti, sono in grado di:
– indicare esigenze ben definite e sistematiche
– scegliere strumenti digitali ben definiti e sistematici e possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– scegliere modalità semplici e ben definite per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
4
|
In modo indipendente, secondo i miei fabbisogni e risolvendo problemi ben definiti e non sistematici, sono in grado di:
– spiegare esigenze
– scegliere strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– scegliere modalità per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
|
Avanzato
|
5
|
¶
{p. 173}
Oltre a fornire supporto agli altri, sono in grado di:
– valutare le esigenze
– applicare diversi strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– utilizzare diverse modalità per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
6
|
A un livello avanzato, secondo i miei fabbisogni e quelli degli altri, all’interno di contesti complessi, sono in grado di:
– valutare le esigenze
– scegliere gli strumenti digitali più appropriati e le possibili risposte tecnologiche per soddisfarle
– decidere le modalità più appropriate per adattare e personalizzare gli ambienti digitali alle esigenze personali
|
|
Altamente avanzato
|
7
|
A un livello altamente specializzato, sono in grado di:
– creare soluzioni per problemi complessi con definizione limitata utilizzando strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche, adattando e personalizzando gli ambienti digitali alle esigenze personali
– integrare le mie conoscenze per fornire un contributo alle prassi e alle conoscenze professionali e fornire supporto ad altri nell’individuare esigenze e risposte tecnologiche
|
8
|
A un livello avanzatissimo e super specializzato, sono in grado di:
– creare soluzioni per risolvere problemi complessi con molti fattori di interazione utilizzando strumenti digitali e possibili risposte tecnologiche, adattando e personalizzando gli ambienti digitali alle esigenze personali
– proporre nuove idee e processi nel mio ambito
|
|
|
|
¶{p. 174}La graduazione dei livelli di padronanza della competenza 5.2 permette di comprendere in generale quando questa competenza possa considerarsi acquisita, ma soprattutto quali siano le azioni positive e concrete che la scuola può mettere in atto per promuoverla effettivamente.
Note