Quale welfare dopo la pandemia?
DOI: 10.1401/9788815412003/c7
In secondo luogo è intervenuta anche
una trasformazione più «qualitativa» dei profili dei potenziali beneficiari delle
politiche di mantenimento del reddito, poiché a causa della pandemia alcuni nuclei
familiari che solitamente erano più al sicuro, sono stati fortemente esposti al rischio
di povertà. Per esempio le famiglie con minori, anche con due stipendi – aspetto che un
tempo era considerato il miglior
¶{p. 133}antidoto contro la povertà
[Saraceno 2014] – sono state la categoria che ha fatto registrare il più significativo
peggioramento delle condizioni economiche durante la pandemia, tra i soggetti
vulnerabili [Busilacchi e Luppi 2022]. Questo aspetto è legato a doppio filo a un
fenomeno relativamente nuovo per l’Italia, quello della in-work
poverty, che durante la fase pandemica è esploso a causa della
interruzione di molte attività lavorative, specie nei periodi di lockdown. Più in
generale, tutte le figure di lavoratori precari, a scarso reddito e con qualifiche basse
hanno risentito più di altri e sono diventati un profilo di beneficiari che chiedeva una
risposta delle politiche.
Infine, le condizioni di
distanziamento imposte dal lockdown hanno aumentato la vulnerabilità di alcuni gruppi
sociali che contavano sulla presenza di reti relazionali per poter far fronte ai propri
bisogni: per esempio, al di là di ciò che ha comportato per la socialità dei minori la
impossibilità di svolgere la didattica in presenza e dei rischi di aumento della
disuguaglianza legata alla didattica online [Ballarino e Cantalini 2020], alcune
categorie, in particolare gli anziani non del tutto autosufficienti, non hanno più
potuto contare su servizi di cura domiciliare, anche a carattere informale, spesso
decisivi per le proprie condizioni socioeconomiche. Da questo punto di vista si potrebbe
sostenere che la povertà ha ulteriormente allargato la connessione con altre dimensioni
di deprivazione, in seguito alla trasformazione della natura del rischio sociosanitario
connessa alla pandemia [Busilacchi 2021].
Dopo aver brevemente riassunto le
principali direttrici che hanno contribuito a mutare la domanda di
policies sul piano della protezione del reddito, veniamo ora al
secondo aspetto, vale a dire la modalità di risposta delle politiche contro la povertà
nel periodo della pandemia.
Anche in questo caso possiamo
distinguere due aspetti: l’impatto che la pandemia, in termini di vincolo, ha
determinato sulle misure di contrasto alla povertà già esistenti e in secondo luogo la
necessità di trovare risposte di policy di emergenza per far fronte
alla situazione che si era creata.¶{p. 134}
Per quanto attiene al primo aspetto,
va ricordato che quando è iniziata la pandemia nel nostro paese, nel marzo 2020, il RDC
esisteva da poco meno di un anno. Ma, sebbene il d.l. 4/2019 del 28 gennaio prevedesse
l’avvio della misura dall’1 aprile 2019, in realtà i primi mesi del RDC, come sovente
avviene per le nuove misure di policy con una
governance complessa, sono stati sostanzialmente mesi di
rodaggio, in cui sia sul versante della presa in carico, sia soprattutto su quello
dell’attivazione dei progetti individuali si sono registrati molti ritardi [Vittoria
2020; Busilacchi, Gallo e Luppi 2021].
A tale proposito va ricordato che il
RDC, rispetto al precedente reddito d’inclusione (REI), ha previsto un significativo
appesantimento della fase procedurale delle prese in carico dei beneficiari, sia per
l’aumento degli enti coinvolti, come INPS e ANPAL, che per l’aumento di centralizzazione
delle piattaforme gestionali delle domande (Gepi e MyAnpal). Ciò ha prodotto un
significativo appesantimento delle procedure amministrative che, anche prima della
pandemia, hanno richiesto una lunga fase di consolidamento.
In sostanza, la pandemia è scoppiata
proprio nel momento in cui la governance del RDC doveva entrare a
regime. Il lockdown però interrompe bruscamente questo percorso, sia sul piano
sostanziale, poiché in gran parte durante questa fase la pubblica amministrazione limita
fortemente il numero di incontri e riunioni non necessarie, che avrebbero potuto
facilitare la costruzione delle cabine di regia tra soggetti del territorio per l’avvio
dei percorsi di attivazione dei beneficiari, ma anche sul piano formale. Il d.l. 18/2020
sull’emergenza epidemiologica (cosiddetto «Cura Italia») infatti sospende la
condizionalità del RDC, sospensione poi estesa dal decreto «Rilancio» (d.l. 34/2020): di
fatto i beneficiari non sono più tenuti a rispettare gli obblighi richiesti come
condizione per ricevere l’erogazione del trasferimento monetario, vale a dire gli
impegni derivanti dal Patto per il lavoro, o alternativamente dal Patto per
l’inclusione.
La pandemia rallenta dunque
notevolmente la governance del RDC agendo da vincolo, sia per la
piena entrata a regime dei complessi meccanismi di gestione delle prese in carico,
¶{p. 135}sia soprattutto per le parti di attivazione del beneficiario,
che non sarebbero comunque state possibili stante le condizioni del mercato del lavoro
durante i mesi del lockdown.
L’aumento della digitalizzazione in
tutta la fase di erogazione del trasferimento monetario, che è ulteriormente
incrementata durante il lockdown per l’impossibilità di fissare incontri in presenza con
i beneficiari ma anche a causa dello smart working in tutti gli
uffici della pubblica amministrazione, si è scontrato con i ritardi tecnologici
dell’amministrazione pubblica italiana, la bassa cultura informatica media della
popolazione italiana e con il digital divide interno al paese tra
diverse regioni [Vesan, Gambardella e Morlicchio 2021].
Al contempo la pandemia funziona
anche da opportunità per il RDC, che in questo periodo certamente acquista maggiore
centralità e consenso all’interno dell’agenda politica, tanto che nessuna forza politica
ne contesta mai l’esistenza né il necessario finanziamento durante il biennio 2020-2021
(queste critiche arriveranno successivamente). È infatti evidente che il rischio di
forte diminuzione dei redditi delle famiglie italiane, specie durante i mesi di
sospensione delle attività lavorative legate al distanziamento, necessita di adeguate
politiche che vengano incontro all’incremento delle condizioni di vulnerabilità.
L’aumento della povertà a causa
della pandemia ha infatti portato una crescita molto significativa dei beneficiari,
cresciuti del 43% nel 2020 rispetto al 2019 secondo i dati dell’INPS. In generale, come
ben segnalato dal Rapporto Caritas (2021), durante la pandemia sono esplose in generale
le richieste di aiuti pubblici per evitare condizioni di povertà, specie da parte di
utenti (44%) prima non conosciuti dai servizi; allo stesso modo, in questi anni, anche
presso i Centri di ascolto Caritas si sono rivolti per la prima volta e in misura
maggiore profili di utenti che fino a quel momento si presentavano poco a questi
servizi, come le famiglie a doppio (basso) reddito con figli minori [Busilacchi e Luppi
2022].
Anche per questa ragione, unitamente
al già esistente RDC, sono state introdotte alcune politiche emergenziali, con lo scopo
di proteggere il reddito dei lavoratori e delle ¶{p. 136}famiglie
italiane maggiormente colpite dagli effetti socioeconomici del Covid.
In realtà si è trattato di
interventi che per gran parte non potremmo includere in senso stretto tra le misure di
assistenza sociale, poiché in moltissimi casi non hanno richiesto una prova dei mezzi,
ma sono stati genericamente rivolti a tutti coloro che hanno viste sospese le proprie
attività lavorative. Si è trattato ad esempio di ammortizzatori sociali e cassa
integrazione in deroga, di indennità una tantum di 600 euro per professionisti,
lavoratori autonomi, lavoratori agricoli e del turismo costretti a non lavorare, oltre a
misure come i buoni spesa per le famiglie in difficoltà, gestiti dai Comuni.
Ma la misura più nota e più
significativa per contrastare l’incremento del rischio di povertà durante la pandemia è
stata senza dubbio il «reddito di emergenza» (REM), istituito dal decreto Rilancio. Tale
misura, finanziata con circa un miliardo di euro, è stata pensata per i nuclei familiari
(oltre 2 milioni di persone) che a causa dell’emergenza Covid hanno visto peggiorare le
proprie condizioni reddituali e che erano esclusi da tutte le misure già in atto di
sostegno al reddito e di contrasto della povertà. Si è trattato di un trasferimento
monetario a quota fissa – da 400 euro al mese per persona singola fino a un massimo di
800 euro per i nuclei più numerosi –, della durata inizialmente prevista di due mesi (ma
poi prorogata fino a 5), senza la richiesta di alcuna controprestazione e sottoposta a
prova dei mezzi (Isee inferiore ai 15.000 euro e
patrimonio mobiliare fino a 10.000 euro). Partito piuttosto male, con un basso
take-up (41%) a causa della complessità della domanda e della
confusione con il RDC nella campagna informativa, nella seconda fase la misura ha
raggiunto quasi tutte le famiglie di potenziali beneficiari (626.000 rispetto alle circa
700.000 previste).
Ma quale è stata l’efficacia di
tutte queste misure, sia quella già esistente (RDC), sia quelle emergenziali, nel
contrastare la significativa perdita di reddito legata alla pandemia e al lockdown?
In generale possiamo affermare che
l’impatto delle politiche di contrasto alla povertà è stato molto significativo.
I trasferimenti monetari nel loro
insieme hanno infatti coperto in media il 32,8% della perdita da reddito di lavoro
¶{p. 137}e questo effetto è stato molto progressivo rispetto al reddito:
la copertura del reddito è andata infatti dal 36,8 allo 0,8% tra il primo e l’ultimo
decile di distribuzione del reddito [Gallo e Raitano 2023]. L’effetto dei trasferimenti
monetari ha coperto in particolare proprio le famiglie in in-work
poverty che, come visto in precedenza, sono state quelle che hanno visto
peggiorare in modo più significativo la propria condizione, che dunque sarebbe stata
anche peggiore senza questi trasferimenti.
Se guardiamo all’effetto complessivo
delle politiche di mantenimento del reddito sul rischio di povertà, l’indice AROP («at
risk of poverty») che durante la pandemia è aumentato dal 23,3 al 25,1%, sarebbe
aumentato fino al 27,8% in assenza delle misure di contrasto
[ibidem]. Mentre sul lato della disuguaglianza l’indice di Gini
è rimasto sostanzialmente inalterato, proprio grazie al valore fortemente perequativo di
queste politiche [Baldini e Scarchilli 2021].
5. Osservazioni conclusive
Con la sua portata di drammaticità,
l’emergenza pandemica ha rappresentato un incredibile stress-test per le politiche
pubbliche in generale e per il sistema di welfare in particolare.
In una situazione in cui moltissimi
cittadini si sono trovati in condizioni di assenza di reti di supporto, di carenza di
reddito e di grande difficoltà a svolgere le più naturali azioni di vita quotidiana,
sono emersi con grande chiarezza pregi, difetti e lacune delle politiche sociali e
sanitarie italiane, specie per i più vulnerabili. Nello specifico è emersa la grande
frammentazione e debolezza delle politiche di contrasto alla povertà, che storicamente
in Italia sono caratterizzate da categorialità, discrezionalità e inefficienza tali da
non assicurare la garanzia di un diritto al reddito per tutti i poveri, a differenza di
quanto avviene nella maggioranza dei paesi europei. Oltre alle gravi conseguenze per la
salute, infatti, la pandemia da Covid-19, specialmente in seguito al lockdown di molte
attività economiche, ha generato un
¶{p. 138}significativo aumento della
povertà in tutto il paese, rendendo vulnerabili anche categorie che non avevano mai
sperimentato tale rischio sociale.
Note