Pandemocrazia
Le autrici e gli autori
Marina
Calloni è professoressa ordinaria di Filosofia politica e sociale
presso l’Università di Milano-Bicocca. Ha insegnato e svolto ricerche in
numerosi Paesi, collaborando con università, associazioni e istituzioni
sovranazionali. È presidente della Società Italiana di Teoria Critica.
Dirige il centro di ricerca Adv – Against Domestic Violence e l’academic
network Unire. Ha pubblicato molteplici lavori scientifici in diverse
lingue, concernenti diritti umani, democrazia e conflitti, studi di genere,
critica della violenza, sfera pubblica. Nel 2020 è stata nominata dal
presidente Sergio Mattarella Ufficiale dell’Ordine al Merito della
Repubblica Italiana.
Giacomo
Campini è dottorando in Urban Studies presso il Dipartimento di
Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca. I suoi
interessi di ricerca riguardano la sicurezza urbana, le politiche di
sicurezza, le attività di policing e le pratiche di sorveglianza.
Roberto
Carradore, dottore di ricerca
in Sociologia (Scuola Normale Superiore) presso l’Università di
Milano-Bicocca, ha svolto attività di ricerca come assegnista e borsista in
progetti europei e regionali sulla percezione del rischio idrologico,
sull’accettabilità dell’innovazione biotecnologica e sulla percezione di
benessere nei percorsi di riabilitazione dei pazienti affetti da malattie
croniche. I suoi principali interessi si situano nell’ambito della
sociologia della conoscenza e della comunicazione e comprendono i processi
di digitalizzazione e le dinamiche transdisciplinari.
Andrea
Cerroni, fisico di formazione, già controller di R&S in
aziende, è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e
comunicativi (Università di Milano-Bicocca). Dirige ¶{p. 194}il master in Comunicazione della scienza e dell’innovazione
sostenibile e ha pubblicato ultimamente: Contemporary Sociological
Theology. The Imagination that Rules the World (2022);
Comunicazione e incertezza scientifica nella società della
conoscenza. Teoria e casi studio di sociologia del rischio (con R.
Carradore, 2021); Understanding the Knowledge Society. A New Paradigm in
the Sociology of Knowledge (2020).
Luca
Corchia è ricercatore di Sociologia dei processi culturali e
comunicativi presso l’Università di Chieti-Pescara. I suoi interessi
scientifici vertono sulla storia del pensiero sociale, le teorie
sociologiche contemporanee e le trasformazioni della sfera pubblica
politica. Tra i suoi recenti lavori si ricordano la traduzione del testo di
Habermas, Una storia della filosofia (con W. Privitera, 2022-2024). È
membro del direttivo del Seminario Riles, del seminario di Teoria critica,
della sezione «Teorie sociologiche e Trasformazioni sociali», Ais. È
Research Associate dell’Officina Bourdieu, del MediaLaB – Big Data in Social
& Political Research e del Lisa Cnrs.
Eleonora Di
Molfetta ha conseguito un PhD in Criminologia presso l’Erasmus
University Rotterdam. I suoi interessi di ricerca riguardano le politiche di
sicurezza urbana, il controllo delle migrazioni, le pratiche giudiziarie,
gli strumenti e i meccanismi del controllo sociale. Al momento collabora con
il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Milano-Bicocca. Nel 2024
sarà pubblicata la monografia Delivering Justice to Non-Citizens
presso Routledge.
Blerina
Duli (PhD) è assegnista di ricerca in Diritto internazionale e
dell’Unione europea presso l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo)
della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e coordinatrice accademica del
master in Human Rights and Conflict Management. Ha conseguito un dottorato
di ricerca in Peace Studies and Conflict Resolution presso l’Università di
Siena, e un master regionale europeo in Human Rights and Democracy in South
East Europe presso l’Università di Bologna.¶{p. 195}
Laura Fano
Morrissey, antropologa sociale, è ricercatrice indipendente per
organizzazioni della società civile e università. Ha scritto: Invisibili?
Donne latinoamericane contro il neoliberismo (2014). È in corso di
pubblicazione la sua seconda monografia, Per una politica della dignità.
Femminismi, migrazioni e colonialità in America Latina.
Patrizia
Farina è professoressa ordinaria di Demografia presso
l’Università di Milano-Bicocca. I suoi interessi di ricerca riguardano le
politiche di family planning, il comportamento sessuale e
riproduttivo delle donne in Paesi poveri e migranti, e le mutilazioni
genitali femminili. Ha coordinato numerose indagini sulla presenza straniera
in Italia ed è partner di molti progetti nazionali e internazionali.
Leonard
Mazzone è ricercatore in Filosofia sociale e politica presso
l’Università di Firenze. Ha da poco concluso la ricerca Mutualismi
emergenti. Narrazioni e pratiche di reciprocità solidale, iniziata
presso l’Università di Milano-Bicocca in qualità di assegnista di ricerca. È
autore di diversi contributi apparsi su riviste italiane e internazionali,
nonché delle seguenti monografie: Il principio possibilità (2017),
Introduzione a Elias Canetti. La scrittura come professione
(2017), Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi
(2021), Le imprese recuperate in Italia (con R. Calcagno, 2022).
Fulvia
Mecatti, PhD in Statistica metodologica, è professoressa
ordinaria di Statistica nell’Università di Milano-Bicocca. La sua ricerca
verte principalmente sui metodi di campionamento statistico per popolazioni
difficult-to-sample, Bootstrap per campioni complessi, statistica
di genere e inferenza causale per dati biomedici osservazionali. Sostiene
con convinzione la necessità di un’efficace comunicazione della statistica,
rivolta a un pubblico anche non specialistico. È codirettrice del corso in
Data-journalism all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano,
facilitator per il Who Divisione TB monitoring & evaluation,
consulente per UN Intersecretariat Working Group on Household Surveys e per
UN-Women. ¶{p. 196}
Maria
Nicolaci dopo il dottorato in Fisica teorica ha svolto ricerche
nel campo della fisica delle particelle, partecipando ad alcune tra le più
importanti collaborazioni internazionali (come BaBar, DaΦne). A seguito
di un master in Comunicazione della Scienza e contratti di ricerca presso il
Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di
Milano-Bicocca, la sua ricerca si è focalizzata sullo studio del rapporto
fra scienza e società. Le sue principali linee di ricerca riguardano la
cittadinanza scientifica, la cosiddetta «società democratica della
conoscenza» e le biotecnologie.
Fabio
Quassoli insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi
presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Milano-Bicocca,
dove coordina il corso di laurea magistrale in Analisi dei processi sociali.
I suoi interessi di ricerca riguardano il multiculturalismo, il controllo
delle migrazioni, il razzismo istituzionale, le politiche della sicurezza
urbana. Su questi temi ha pubblicato alcuni libri e diversi articoli su
riviste nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni recenti,
Clandestino, il governo delle migrazioni nell’Italia contemporanea
(2022).
Giuseppe
Raguso, laureato in Giurisprudenza e Psicologia, attualmente
psicologo e dottorando in Psicologia e Scienze cognitive presso l’Università
di Genova. Si occupa di ricerca psicosociale con un focus sullo studio dei
fenomeni psicologici legati alle disuguaglianze sociali ed economiche e
sulle possibili strategie per limitarle. Ha seguito diversi progetti
istituzionali negli ambiti della comunicazione, della formazione e del
miglioramento dei servizi per la comunità.
Silvana A.
Romio, laureata in Matematica (Università di Buenos Aires e
Università degli Studi di Pavia) e in Biostatistica (Università di
Milano-Bicocca), PhD in Statistica (Università di Milano-Bicocca), ha
lavorato come assistant professor presso l’Erasmus University Medical Center
(Rotterdam), partecipando a diversi progetti europei di ¶{p. 197}farmaco-epidemiologia. Attualmente è
docente di ruolo di Matematica e Fisica e collaboratrice di ricerca presso
l’Università di Milano-Bicocca.
Tatjana
Sekulić è professoressa associata di Sociologia politica presso
il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di
Milano-Bicocca. Le sue ricerche riguardano tematiche relative ai processi di
integrazione europea secondo una prospettiva transnazionale, alla società
interculturale nell’epoca della globalizzazione, alle problematiche di
migrazione. Si è occupata inoltre di studi sulla violenza politica, su
processi di transizione democratica e su nuove forme di cittadinanza. È
membro del Collegio del dottorato Urbeur-Urban Studies presso l’Università
di Milano-Bicocca.
Giorgia
Serughetti è ricercatrice in Filosofia politica presso il
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di
Milano-Bicocca. Ha pubblicato, oltre ad articoli e contributi in volumi
collettanei, i libri: Il vento conservatore. La destra populista
all’attacco della democrazia (2021); Donne senza Stato. La figura
della rifugiata tra politica e diritto (con I. Boiano, 2021),
Democratizzare la cura / Curare la democrazia (ebook, 2020);
Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne del nuovo millennio (con
C. D’Elia, 2017, II ed. 2021).