22 risultati trovati
La satira in versi
Storia di un genere letterario europeo
In ogni epoca e in ogni lingua e letteratura, la satira occupa un ruolo fondamentale nello spazio poetico e nell’organizzazione sociale. Mago potentissimo capace di ferire con le sole parole,
oppure occhiuto fustigatore dei vizi e dei viziosi, il satirico
ha rivestito, e riveste ancor oggi, una
[...]
Il testo del desiderio
Letteratura e psicoanalisi
Sin dai primi passi nel territorio
dell’inconscio, Freud si è servito
di personaggi ed episodi della letteratura
ricavandone alcuni dei modelli narrativi
e delle strutture operative che ha utilizzato
per la prima volta negli Studi sull’isteria
e che ha poi sviluppato in maniera
più compiuta
[...]
Letteratura e altri saperi
Influssi, scambi, contaminazioni
Il volume intende essere un laboratorio critico in cui la letteratura dialoga con altre discipline secondo una prospettiva comparatistica e attraverso metodologie critiche che ripensano la tradizione dal punto di vista della filologia e della psicoanalisi; della storia, della filosofia e della
[...]
Artifici del piacere
Donne e seduzione nella modernità letteraria
Lussuose e lussuriose, traviate e traviatrici, libertine, femmes fatales, donne di spettacolo e di piacere, orientali, androgine, garçonnes, ma anche folli, vampire e diaboliche. Sono le femmine artificiali che proliferano nel clima decadente dell’estetismo, creature maliose e crudeli che hanno
[...]
Strane coppie
Antagonismo e parodia dell'uomo qualunque
Bouvard e Pécuchet di Flaubert, il Gatto e la Volpe di Collodi, Stanlio e Ollio, Vladimiro ed Estragone di Beckett, ma anche Jules e Vincent in "Pulp fiction": sono le strane coppie della letteratura, del teatro, del cinema, formate da due personaggi complementari, simili ma diversi, opposti ma
[...]
Il sortilegio e la vanità
Céline e Jünger interpreti della modernità
Critica letteraria
Aspetti e momenti della storia letteraria
Letterature altre
Filosofia
Aspetti della filosofia contemporanea
L'accostamento, sotto il profilo formale, di due autori - Louis-Ferdinand Céline ed Ernst Jünger - ha una connotazione didascalica. Entrambi accreditano all'espressione un significato immaginifico, che transita nel gesto, nell'atto di conseguire un esito moralmente irredimibile e tuttavia
[...]
Romanzo mondo
La letteratura nel villaggio globale
Nella sua lunga storia il romanzo ha avuto grande circolazione internazionale
sempre portando in sé ben radicati i segni delle sue patrie linguistiche e culturali
(Francia, Inghilterra, Russia, Germania, Italia). Ma che succede dei luoghi quando le
[...]
Il dio ibrido
Dioniso e le "Baccanti" nel Novecento
Dioniso è il dio della mitologia greca che ha avuto più successo nella cultura contemporanea, soprattutto nel Novecento, dopo che Nietzsche, nella “Nascita della tragedia”, ha creato la categoria estetica del dionisiaco. Soprattutto dopo il Sessantotto (che si richiamava al
[...]
Passione e sintonia
Saggi e ricordi di un italianista
Un testimone partecipe e appassionato fa rivivere al lettore la fervida stagione, ricca di sommi e cari maestri, dell’umanesimo letterario europeo che va dal tardo idealismo alla nuova stilistica e all’avventurosa e multiforme Nouvelle critique. La passione dello studioso e quella del docente
[...]
Dante e dopo
L’idea della scrittura tra Medioevo e Umanesimo
Nei saggi che compongono il volume, attraverso l’analisi di alcuni testi fondamentali – la Vita nova di Dante, il Decameron di Boccaccio – e l’esame di particolari aspetti della riflessione sulle peculiarità della parola scritta implicita negli autori italiani fra Tre e Quattrocento, si
[...]