L'educazione socio-emotiva
DOI: 10.1401/9788815370327/c7
Tali variabili sono state
successivamente studiate attraverso il ricorso all’analisi bivariata, allo scopo di
comprendere se vi siano differenze nei livelli di competenze socio-emotive tra i
soggetti frequentanti gli istituti scolastici in questione (tab. 7.4). Per quanto
attiene alla prima variabile, si evince che i bambini esposti a un contesto che basa le
proprie radici su un tipo di istruzione orientata alla formazione hanno livelli di
perseveranza più elevati (17.10) rispetto a quelli inseriti in un ambiente in cui
prevale l’aspetto della performance (15.44), mentre non vi sono differenze significative
rispetto alle altre SES. Altresì, nessuna differenza si rileva nelle competenze quando
si esamina il tipo di relazione, cooperativa o no, tra i docenti, laddove invece uno
stile educativo verso i bambini di tipo democratico-autorevole è associato a livelli di
socievolezza più elevati (30.37) rispetto a uno più autoritario (28.27). Infine, nelle
classi dove la modalità di gestione del conflitto richiama il ruolo di mediatore, i
bambini hanno livelli di perseveranza più elevati (17.00) rispetto a coloro che fanno
parte di classi in cui lo stile che si privilegia richiama quello dell’arbitro
(15.95).
¶{p. 230}
Resistenza stress
Media (DS)
|
Socievolezza
Media (DS)
|
Collaborazione
Media (DS)
|
Creatività
Media (DS)
|
Perseveranza
Media (DS)
|
Totale
Media (DS)
|
|
Valore
all’istruzionea
|
||||||
Formativo
(49)
|
11.91
(3.82)
|
29.59
(3.74)
|
7.20
(2.16)
|
15.89
(3.62)
|
17.10
(2.96)
|
81.71
(9.48)
|
Performativo (47)
|
12.34
(3.39)
|
30.38
(3.88)
|
7.57
(1.36)
|
15.14
(3.07)
|
15.44
(2.92)
|
80.89
(9.29)
|
Comparazione
|
t = –.57,
df 94, p = .56
|
U = 998.0,
z = –1.13, p = .25
|
U = 1098.0,
z = –.40, p = .68
|
U = 1344.5,
z = 1.42, p = .15
|
U = 1577.5,
z = 3.14, p < .01
|
t = –.42,
df 94, p = .67
|
Relazione tra
docentib
|
||||||
Cooperativo
(60)
|
12.33
(3.72)
|
30.11
(3.88)
|
7.11
(1.91)
|
15.83
(3.51)
|
16.65
(3.00)
|
82.05
(9.10)
|
Non
cooperativo (36)
|
11.77
(3.42)
|
29.71
(3.97)
|
7.83
(1.55)
|
15.02
(3.07)
|
15.69
(3.05)
|
80.08
(9.75)
|
Comparazione
|
t = .72, df
94, p = .46
|
U = 1003.0,
z = –.58, p = .55
|
U = 1316.0,
z = 1.82, p = .06
|
U = 888.5,
z = –1.45, p = .14
|
U = 868.5,
z = –1.61, p = .10
|
t = .99, df
94, p = .32
|
Stile educativoc
|
||||||
Democratico-autorevole (78)
|
12.23
(3.54)
|
30.37
(3.68)
|
7.57
(1.49)
|
15.47
(3.33)
|
16.06
(3.13)
|
81.71
(9.62)
|
Autoritario
(18)
|
11.66
(3.94)
|
28.27
(3.99)
|
6.55
(2.70)
|
15.77
(3.59)
|
17.27
(2.44)
|
79.55
(8.03)
|
Comparazione
|
t = .59, df
94, p = .55
|
U = 486.5,
z = –2.03, p < .05
|
U = 592.0,
z = –1.05, p = .29
|
U = 750.0,
z = .45, p = .65
|
U = 864.0,
z = 1.53, p = .12
|
t = –.88,
df 94, p = .33
|
Modalità di gestione del
conflittod
|
||||||
Mediatore
(31)
|
12.06
(3.81)
|
30.35
(3.43)
|
7.58
(1.70)
|
15.96
(3.70)
|
17.00
(3.26)
|
82.96
(10.14)
|
Arbitro
(65)
|
12.15
(3.53)
|
29.80
(3.99)
|
7.29
(1.86)
|
15.32
(3.20)
|
15.95
(2.90)
|
80.52
(8.92)
|
Comparazione
|
t = 1.20,
df 94, p = .23
|
U = 945.5,
z = –.48, p = .62
|
U = 951.0,
z = –.45, p = .65
|
U = 862.5,
z = –1.14, p = .25
|
U = 744.0,
z = –2.08, p < .05
|
t = –.11,
df 94, p = .91
|
¶
2. L’analisi multivariata: alcuni predittori delle competenze socio-emotive
Il processo di analisi dei dati
dell’indagine quantitativa si è concluso con l’esecuzione di un’analisi multivariata, al
fine di stimare le correlazioni tra le variabili che costituiscono le tre dimensioni
prese in esame (caratteristiche socio-demografiche, vita scolastica ed extrascolastica,
benessere e relazioni sociali) e i livelli di competenze socio-emotive degli studenti
del campione della prima rilevazione. Per quanto concerne le variabili indipendenti
ricostruite attraverso l’indagine qualitativa condotta sulle tre scuole oggetto degli
studi di caso, anche se alcune di esse risultavano essere associate alle SES degli
studenti come esito dell’analisi bivariata, si è deciso di non ricorrere all’analisi
multivariata data l’esiguità del campione. Si ritiene comunque che l’analisi bivariata
possa costituire un punto di partenza sufficientemente adeguato nel mettere in luce la
direzione delle relazioni tra alcune delle dimensioni individuate nel contesto
scolastico e i livelli di SES possedute, così da indirizzare future ricerche che possano
prendere in considerazione una popolazione più ampia.
Nello specifico, sono stati
stimati sei diversi modelli di regressione multipla che vedevano incorporate soltanto
quelle variabili che presentavano differenze statisticamente significative come esito
dell’analisi bivariata. Di seguito elenchiamo le variabili predittive esaminate per ogni
modello di regressione:
– I modello (resistenza
allo stress): sesso degli intervistati; titolo di studio e classe sociale
della madre; vicinanza emotiva all’insegnante preferito.
– II modello
(socievolezza): sesso degli intervistati; paese di nascita
della madre; età e paese di nascita del padre; vicinanza emotiva alla madre; vicinanza
emotiva al padre; vicinanza emotiva ai compagni di classe; vicinanza emotiva
all’insegnante preferito; sicurezza a scuola; attività alle quali si partecipa senza la
scuola; trattamento giusto da parte degli insegnanti; andare d’accordo con gli
insegnanti; interesse degli insegnanti al benessere dello
studente.¶{p. 232}
– III modello
(collaborazione)
[2]
: sesso degli intervistati; vicinanza emotiva alla madre.
– IV modello
(creatività): sesso degli intervistati; composizione familiare;
vicinanza emotiva alla madre; vicinanza emotiva al padre; vicinanza emotiva ai compagni
di classe; vicinanza emotiva all’insegnante preferito; attività senza la scuola;
interesse degli insegnanti al benessere dello studente.
– V modello
(perseveranza): vicinanza emotiva alla madre; vicinanza emotiva
al padre; vicinanza emotiva ai compagni di classe; vicinanza emotiva all’insegnante
preferito; sicurezza a scuola; trattamento giusto da parte degli insegnanti; andare
d’accordo con gli insegnanti; interesse degli insegnanti al benessere dello studente.
– VI modello (scala
totale delle competenze): paese di nascita e classe sociale della madre;
paese di nascita del padre; vicinanza emotiva alla madre; vicinanza emotiva al padre;
vicinanza emotiva ai compagni di classe; vicinanza emotiva all’insegnante preferito;
sicurezza a scuola; sicurezza a casa; attività senza la scuola; trattamento giusto da
parte degli insegnanti; andare d’accordo con gli insegnanti; interesse degli insegnanti
al benessere dello studente.
Nel primo
modello di regressione e nel terzo (tab. 7.5) non vi
sono variabili che predicono rispettivamente le competenze della resistenza allo stress
(F(3,303) = 1.704, p = .14) e della collaborazione (F(2,636) = 2.721, p = .06).
Il secondo
modello (tab. 7.6) mostra che le variabili che predicono la socievolezza
(F(13,492) = 8.030, p < .001) sono l’età del padre, per cui più giovane è la figura
paterna, più elevati sono i livelli posseduti di questa competenza; la vicinanza emotiva
al padre e all’insegnante preferito, quindi più forte è il legame percepito, maggiore è
la socievolezza; la sicurezza percepita nell’ambiente scolastico, che in misura maggiore
predice più elevati livelli della competenza ¶{p. 233}in oggetto;
l’interesse dell’insegnante al benessere dello studente, per cui tanto più questo è
frequente quanto più incrementa la socievolezza.
Resistenza allo stress
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.02
|
.01
|
|||||
Constant
|
11.75
|
10.88
|
12.62
|
.44
|
|||
Sesso
intervistati
|
–.07
|
–.89
|
.75
|
.42
|
–.01
|
||
Titolo
studio della madre
|
.63
|
–.22
|
1.51
|
.44
|
.08
|
||
Classe
sociale della madre
|
.64
|
–1.14
|
.64
|
.45
|
–.03
|
||
Vicinanza
emotiva all’insegnante preferito
|
–.24
|
–.27
|
1.54
|
.46
|
.08
|
||
Collaborazione
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.01
|
.00
|
|||||
Constant
|
7.19
|
6.86
|
7.52
|
.16
|
|||
Sesso
intervistati
|
.32
|
.03
|
.60
|
.14
|
.08
|
||
Vicinanza
emotiva alla madre
|
–.15
|
–.50
|
.19
|
.17
|
–.03
|
||
* p < 0.05. ** p
< 0.01. *** p < 0.001. |
Socievolezza
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.17
|
¶{p. 234} .15
|
|||||
Constant
|
24.93
|
23.62
|
26.24
|
.66
|
|||
Sesso
intervistati
|
.45
|
–.22
|
–.13
|
.34
|
.05
|
||
Paese
nascita della madre
|
1.00
|
–.11
|
2.10
|
.56
|
.11
|
||
Età del
padre
|
–.71
|
–1.39
|
–.04
|
.34
|
–.08*
|
||
Paese
nascita del padre
|
.96
|
–.21
|
2.14
|
.60
|
.10
|
||
Vicinanza
emotiva alla madre
|
.77
|
–.17
|
1.73
|
.48
|
.07
|
||
Vicinanza
emotiva al padre
|
1.40
|
.57
|
2.24
|
.42
|
–.15**
|
||
Vicinanza
emotiva ai compagni di classe
|
.05
|
–.62
|
.74
|
.34
|
.00
|
||
Vicinanza
emotiva all’insegnante preferito
|
1.09
|
.34
|
1.84
|
.38
|
.12**
|
||
Sentirsi al
sicuro a scuola
|
1.05
|
.35
|
1.76
|
.35
|
.13**
|
||
Attività
senza la scuola
|
.46
|
–.21
|
1.14
|
.34
|
.05
|
||
Trattamento
giusto degli insegnanti
|
.47
|
–.43
|
1.38
|
.46
|
.04
|
||
Andare
d’accordo con gli insegnanti
|
.32
|
–1.17
|
.52
|
.43
|
–.03
|
||
Interesse
insegnanti al benessere dello studente
|
.92
|
–20
|
1.63
|
.36
|
.11*
|
||
* p < 0.05. ** p
< 0.01. *** p < 0.001. |
Creatività
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.08
|
¶{p. 235} .07
|
|||||||
Constant
|
13.60
|
12.89
|
14.31
|
.36
|
|||
Sesso
intervistati
|
.32
|
–.17
|
.82
|
.25
|
.05
|
||
Composizione familiare
|
–.57
|
–1.09
|
–.06
|
.26
|
–.08*
|
||
Vicinanza
emotiva alla madre
|
.82
|
.12
|
1.51
|
.35
|
.10*
|
||
Vicinanza
emotiva al padre
|
.35
|
–.26
|
.97
|
.31
|
.05
|
||
Vicinanza
emotiva ai compagni di classe
|
.19
|
–.31
|
.69
|
.25
|
.02
|
||
Vicinanza
emotiva all’insegnante preferito
|
1.26
|
.72
|
1.80
|
.27
|
.19***
|
||
Attività
senza la scuola
|
.28
|
–.22
|
.78
|
.34
|
.04
|
||
Interesse
insegnanti al benessere dello studente
|
.16
|
–.34
|
.66
|
.36
|
.02
|
||
* p < 0.05. ** p
< 0.01. *** p < 0.001. |
Note
[2] Sebbene l’analisi di affidabilità della competenza in oggetto abbia mostrato valori dell’alfa di Cronbach < .70, si è deciso di studiare ugualmente la sua correlazione con le variabili indipendenti dello studio. Gli esiti possono essere interpretati in termini di direzione della relazione tra variabili, in attesa di ulteriori esplorazioni.