L'educazione socio-emotiva
DOI: 10.1401/9788815370327/c7
Perseveranza
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.07
|
¶{p. 236} .06
|
|||||
Constant
|
13.59
|
12.82
|
14.36
|
.39
|
|||
Vicinanza
emotiva alla madre
|
.44
|
–.23
|
1.13
|
.34
|
.05
|
||
Vicinanza
emotiva al padre
|
.34
|
–.24
|
.94
|
.30
|
.05
|
||
Vicinanza
emotiva ai compagni di classe
|
–.01
|
–.50
|
.48
|
.25
|
–.00
|
||
Vicinanza
emotiva all’insegnante preferito
|
1.12
|
.60
|
1.65
|
.26
|
.16***
|
||
Sentirsi al
sicuro a scuola
|
.59
|
.09
|
1.09
|
.25
|
.09*
|
||
Trattamento
giusto degli insegnanti
|
.19
|
–.43
|
.81
|
.31
|
.02
|
||
Andare
d’accordo con gli insegnanti
|
.32
|
–.27
|
.91
|
.30
|
.04
|
||
Interesse
insegnanti al benessere dello studente
|
.41
|
–.09
|
.92
|
.25
|
.06
|
||
* p < 0.05. ** p
< 0.01. *** p < 0.001. |
Scala totale delle competenze
|
B
|
95% IC per B
|
ES
B
|
b
|
R2
|
DR2
|
|
Min
|
Max
|
||||||
Modello
|
.15
|
¶{p. 237} .13
|
|||||
Constant
|
67.46
|
63.80
|
71.11
|
1.85
|
|||
Paese
nascita della madre
|
–.23
|
–2.85
|
2.39
|
1.33
|
–.01
|
||
Classe
sociale della madre
|
1.05
|
–.70
|
2.82
|
.89
|
.05
|
||
Paese
nascita del padre
|
1.90
|
–.87
|
4.68
|
1.41
|
.08
|
||
Vicinanza
emotiva alla madre
|
–.99
|
–3.30
|
1.30
|
1.17
|
–.04
|
||
Vicinanza
emotiva al padre
|
3.92
|
1.89
|
5.95
|
1.03
|
.18***
|
||
Vicinanza
emotiva ai compagni di classe
|
1.14
|
–.49
|
2.78
|
.83
|
.05
|
||
Vicinanza
emotiva all’insegnante preferito
|
2.36
|
.61
|
4.10
|
.88
|
.11**
|
||
Sentirsi al
sicuro a scuola
|
2.68
|
1.03
|
4.34
|
.84
|
.14***
|
||
Sentirsi al
sicuro a casa
|
3.40
|
.68
|
6.23
|
1.41
|
.10*
|
||
Attività
senza la scuola
|
1.87
|
.21
|
3.53
|
.84
|
.09*
|
||
Trattamento
giusto degli insegnanti
|
1.34
|
–.79
8
|
3.4
|
1.08
|
.05
|
||
Andare
d’accordo con gli insegnanti
|
.86
|
–1.12
6
|
2.8
|
1.01
|
.04
|
||
Interesse
insegnanti al benessere dello studente
|
1.22
|
–.45
|
2.90
|
.85
|
.06
|
||
¶
Nel quarto
modello (tab. 7.7), le variabili che predicono la creatività (F(8,597) =
6.850, p < .05) sono: la composizione familiare, nello specifico il vivere in un
contesto diverso da quello che costituisce la famiglia nucleare, e che quindi vede la
presenza di altri parenti al suo interno, può ridurre i livelli di creatività; la
vicinanza emotiva alla madre e all’insegnante preferito, se più forte, contribuisce a
incrementare i livelli di questa competenza.
Il quinto
modello (tab. 7.8) indica come variabili predittive della perseveranza
(F(8,642) = 6.669, p < .01): la vicinanza emotiva all’insegnante preferito, anche in
questo caso se più forte favorisce livelli più elevati dell’abilità in oggetto; il senso
di sicurezza che si avverte nel contesto scolastico, che al suo crescere produce
maggiori livelli di perseveranza.
Le variabili predittive che
compongono il sesto modello (tab. 7.9), concernente la scala totale
delle competenze (F(13,472) = 6.819, p < .01), sono: la vicinanza emotiva al padre e
all’insegnante preferito, positivamente correlate a livelli più alti delle competenze,
così come il sentirsi al sicuro a scuola e nella propria casa; lo svolgimento di
attività educative e ricreative al di fuori della scuola, che, se in numero elevato,
contribuiscono a più elevati livelli della scala totale di SES.
3. Conclusioni
Se in passato si poneva l’enfasi
sui tratti della personalità cruciali per percorrere la via del successo, nonché
sull’acquisizione di competenze multiple e sempre più specifiche nell’ambito della
nostra expertise, nella società contemporanea, in cui si registra
una crisi delle istituzioni e una fase di accelerazione in tutte le sfere della vita,
diventa essenziale l’acquisizione di abilità che ci rendono capaci di orientare il
nostro agire all’interazione con gli altri, per una convivenza equilibrata e armonica
nel contesto di riferimento, di gestire ¶{p. 239}le emozioni che ci
caratterizzano e di affrontare le situazioni più complesse che definiscono il nostro
quotidiano.
A partire dagli anni Novanta del
secolo scorso, gli studiosi hanno messo in luce come l’essere umano, sin da piccolo, non
sia un individuo isolato, ma in continua relazione con gli alter
del suo contesto di riferimento, pertanto questi acquisisce abilità interattive già
dalla nascita [Di Blasio e Venini 1992]. Se la socialità è una caratteristica degli
esseri umani che non è innata, ma si apprende e si migliora nel tempo, sia gli insegnati
che i genitori giocano un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo delle
competenze sociali del bambino, che deve diventare abile a entrare in relazione con le
persone embedded nel suo mondo, al fine di incrementare le
possibilità di successo in diverse sfere della vita. L’insegnante, in quanto attore
della rete di relazioni nella classe, può intervenire sulla capacità degli alunni di
costruire e comprendere i legami sociali e gli agiti degli altri compagni, laddove il
genitore è una figura preminente nell’acquisizione, da parte dei figli, di una capacità
relazionale ed emotiva precoce. Nella società odierna, si è fatta strada l’idea che il
gruppo sia una risorsa che possa migliorare la performance degli individui e favorire il
raggiungimento dei loro obiettivi. La scuola costituisce un luogo privilegiato che
raccoglie le esperienze, le paure e le aspirazioni dei suoi alunni, favorendo così lo
sviluppo di skills funzionali al raggiungimento del benessere
individuale e collettivo. Tra i compiti degli insegnanti, allora, vi è quello di creare
un clima favorevole al lavoro di squadra, dove si possono trovare occhi che apprezzano
le qualità che si possiedono e sviluppare un senso di appartenenza comunitario.
I contesti di apprendimento delle
SES sono molteplici, così come le variabili che possono contribuire al loro
potenziamento. Lo scopo di questa parte dell’indagine era proprio quello di individuare
alcuni attributi individuali, relazionali e inerenti alla vita scolastica che sono
associati a più elevati livelli di SES nei bambini. I risultati della ricerca mettono in
evidenza come le competenze socio-emotive dei nostri soggetti, seppure con peculiarità
che caratterizzano le singole SES, siano associate a diversi fattori riconducibili
a:
¶{p. 240}
Note