La lettura ad alta voce condivisa
DOI: 10.1401/9788815410238/a1
Al termine della seconda annualità è
stata avviata una riflessione sulle strategie di accompagnamento e sulla
differenziazione delle stesse necessaria per l’adesione, in prospettiva, delle scuole
secondarie di II grado. Nella misurazione degli effetti del secondo anno si è avviata
una riflessione in ottica longitudinale per osservare l’andamento dei risultati ottenuti
nel corso del tempo e gli effetti protettivi nei confronti dell’insuccesso.
6. Una politica educativa: «Leggere: Forte!»
Leggere: Forte! Ad alta
voce fa crescere l’intelligenza è una politica educativa che la Regione
Toscana ha elaborato sulla base delle ricerche della cattedra di Pedagogia sperimentale
dell’Università degli Studi di Perugia che ne ha curato la progettazione e il
coordinamento scientifico.
La Regione Toscana realizza la
politica educativa in partenariato con il Dipartimento FISSUF (Filosofia, Scienze
sociali, umane e della formazione) dell’Università degli Studi di Perugia, del Cepell
(Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali),
dell’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e di Indire (Istituto nazionale
documentazione innovazione ricerca educativa) e grazie alla collaborazione
dell’Associazione Nausika e dei lettori volontari di LaAV.
Il progetto, avviato nel settembre
2019, ha compiuto quattro anni di attività.
La definizione di «politica
educativa» è pertinente proprio perché con queste azioni la Regione Toscana mira a far
divenire la pratica della lettura ad alta voce, con il metodo della lettura ad alta voce
condivisa, una pratica routinaria e quotidiana nell’intero sistema di educazione e
istruzione toscano (dai servizi per la prima infanzia sino alla secondaria di II grado).
La finalità principale che la
Regione Toscana si assegna è quella di ridurre, nel tempo, la dispersione scolastica e
garantire a tutte le studentesse e gli studenti, una reale possibilità di successo
formativo attraverso le abilità e le competenze che l’esposizione alla lettura ad alta
voce è in grado di sviluppare e potenziare.
Nella tabella 5 sono richiamate le
azioni principali del progetto.
Le evidenze raccolte grazie agli
strumenti quantitativi e qualitativi, mettono in luce un quadro coerente tra la
percezione degli insegnanti e degli studenti e gli effetti rilevati della pratica
¶{p. 236}della lettura ad alta voce. Gli strumenti quantitativi
utilizzati nella fascia d’età 0-6 hanno rilevato incrementi significativi nelle abilità
cognitive dei bambini, nelle abilità linguistiche e nelle abilità fino-motorie e
grosso-motorie (Bayley-III, 2009; MPR, 2017). L’analisi qualitativa dei diari di bordo
risulta coerente con questi dati, dal momento che educatori ed educatrici, le e gli
insegnanti dichiarano di aver osservato miglioramenti nella memoria, nel lessico, nelle
abilità motorie e nel gioco simbolico.
Azioni |
Destinatari |
Timing |
Modalità e
temi |
Responsabilità
azioni |
Incontri con dirigenti scolastici
e coordinamenti di zona |
Dirigenti scolastici e
coordinatori di zona |
Iniziale e in momenti
definiti |
Incontri
formativi/informativi |
Regione Toscana/Università degli
Studi di Perugia/Indire/USR |
Formazione di
base |
Educatori ed educatrici dei nidi,
insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della
scuola secondaria di I grado, della scuola secondaria di II
grado |
Periodo iniziale dell’anno, in
presenza e a distanza |
Assembleare e articolata per
grado. Motivazioni per l’inserimento della lettura ad alta voce
condivisa a scuola; effetti della lettura ad alta voce condivisa; il
metodo e le tecniche di lettura, le bibliografie, i collegamenti con
il curricolo |
Università degli Studi di
Perugia/Associazione Nausika. Piattaforma online e comunicazione
USR |
Formazione a
catalogo |
Educatori, educatrici e insegnanti
che hanno già partecipato alla formazione di base |
Durante l’intero anno
scolastico |
Articolata per grado o
assembleare, scelta elettiva dei temi. Vari temi di
approfondimento |
Università degli Studi di
Perugia/Associazione Nausika. Piattaforma online e comunicazione
USR |
Lettura ad alta voce
condivisa |
Bambine e bambini, ragazze e
ragazzi |
Durante l’intero anno
scolastico |
Per sezione e per classe,
improntata ai punti del metodo e con attenzione alla
bibliovarietà |
Educatori, educatrici, insegnanti
delle scuole |
¶{p. 237}Incontri con genitori
|
Famiglie |
Gennaio-giugno |
Incontri generali online. Incontri
per ogni zona educativa. Esperienza di condivisione di letture e di
significati, riflessione sui vantaggi e il significato per i figli
di poter essere esposti alla lettura ad alta voce
condivisa |
Università degli Studi di
Perugia/Associazione Nausika |
Intervento dei volontari
LaAV |
Bambine e bambini, ragazze e
ragazzi |
Durante l’intero anno
scolastico |
Incontri in presenza e a distanza
di lettura tematica, lettura monografica su un personaggio, letture
divertenti, letture animate |
LaAV -
Letture ad Alta Voce/Associazione
Nausika |
Rilevazioni ex
ante ed ex
post |
Bambine e bambini, ragazze e
ragazzi |
Prima dell’avvio della lettura, a
fine anno scolastico |
Campione significativo dal punto
di vista numerico. Dal quarto anno attenzione particolare agli
effetti longitudinali attraverso l’individuazione di istituti che si
impegnano pluriennalmente. Rilevazioni su differenti dimensioni, con
diversi strumenti |
Università degli Studi di
Perugia |
Rilevazione disposizione alla
lettura e pratiche di lettura autonoma |
Bambine e bambini, ragazze e
ragazzi |
Dal terzo anno |
Campione significativo dal punto
di vista numerico. Rilevazione attraverso strumento validato e
questionario |
Università degli Studi di
Perugia |
¶{p. 238}Azione di diffusione e
istituzionalizzazione |
Dirigenti scolastici, insegnanti,
referenti insegnanti |
Durante l’intero anno
scolastico |
Scuole già aderenti alla politica
educativa |
Coach selezionati, formati e
coordinati da Indire in collaborazione con USR |
Azione di
coordinamento |
Progetto |
Durante l’intero anno
scolastico |
Riunioni
settimanali |
Regione Toscana, con la
partecipazione di Università degli Studi di Perugia, di Indire,
dell’USR |
Azione di sostegno e risoluzione
criticità |
Educatrici ed educatori,
insegnanti |
Durante l’intero anno
scolastico |
Interventi di
affiancamento |
Esperti di lettura selezionati,
formati e coordinati da Università degli Studi di
Perugia/Associazione Nausika |
Monitoraggio |
Articolato per gradi e per zone
aggregate. Utilizzando diari di bordo inviati settimanalmente (dal
quarto anno anche attraverso il «registro di
lettura») |
In momenti definiti. Durante
l’intero percorso di lettura ad alta voce |
Rilevazione episodi positivi e
criticità. Monitoraggi tematici per approfondire i diversi aspetti
del metodo. Indicazioni su tempi, letture, attenzione,
reazioni |
Università degli Studi di
Perugia/Associazione Nausika |
Distribuzione
libri |
Servizi prima infanzia e scuole
coinvolte |
Primi due anni di
progetto |
Distribuzione risorse per acquisto
libri |
Coordinamenti zone
educative |
¶
Nella fascia scolare emergono
significativi miglioramenti nelle capacità di comprensione e nelle competenze necessarie
a formulare e utilizzare concetti verbali recuperando informazioni precedentemente
apprese, sviluppi nelle abilità linguistiche e nella capacità di elaborare verbalmente
nuove risposte (WISC-IV, 2003) nonché miglioramenti nelle abilità cognitive (CAS-2,
1997). Tali evidenze sono in linea con la percezione degli insegnanti che segnalano
miglioramenti dell’attenzione, della concentrazione, delle competenze linguistiche, con
un importante arricchimento del vocabolario, delle abilità di comprensione del testo e
dei tempi di apprendimento e anche un miglioramento (effetti indiretti) nelle abilità di
lettura autonoma (oltre a un maggiore interesse per la stessa) e di scrittura.
La coerenza delle evidenze
qualitative e quantitative avvalora l’efficacia della lettura ad alta voce come
strumento educativo e didattico basato sulle evidenze, potente e sostenibile, in grado
di promuovere lo sviluppo complessivo dei soggetti e dei gruppi.
Pur con le difficoltà che un
progetto di queste dimensioni, con il coinvolgimento tra differenti autonomie
istituzionali comporta, la valenza particolare di Leggere: Forte! è
proprio nella proposta alle autonomie scolastiche che avviene attraverso una regione e
nella composizione del partenariato.
Note