L'educazione socio-emotiva
DOI: 10.1401/9788815370327/c8
Ben prima dell’emergenza le
finalità della scuola erano state più e più volte ribadite: trasmissione di saperi
curricolari, educazione, relazione. La parte strettamente didattica della scuola
occupa una porzione del tempo pieno. Sia nella veicolazione dei contenuti didattici
(sempre meno trasmissiva
¶{p. 278}e sempre più interattiva) sia
nella vita di classe, i bambini apprendono competenze e regole, imparano a stare
insieme e a gestire le loro differenze, sperimentano esperienze.
La giornata a scuola include
infatti attività laboratoriali, gite, visite esterne, momenti di gioco e
ricreazione, attività di gruppo. Queste attività sono di vitale importanza in
generale, ma lo sono tanto più come strumenti ulteriormente equitativi: i bambini di
classi sociali svantaggiate fruiscono del cinema unicamente con la scuola, visitano
un’altra città soltanto con la propria classe, entrano in biblioteca soltanto con i
propri insegnanti.
La perdita della routine
scolastica accentua quindi le disuguaglianze e produce uno svantaggio educativo che
è ben più che curricolare. La scuola a distanza crea un vuoto di conoscenze per
alcuni, questo è indubbio; ma crea anche una perdita di competenze, siano esse già
presenti nei bambini o in sviluppo o consolidamento. Questo aspetto evidenzia bene
quanto le differenze culturali, specie delle famiglie, in alleanza o in
compensazione rispetto alla scuola e da parte della scuola, abbiano un peso anche
rispetto alle risposte educative nel senso più ampio del termine in una situazione
di emergenza. Non lavorare più in gruppo disabitua alla cooperazione, non essere
sottoposti a verifiche sugli apprendimenti indebolisce la capacità organizzativa e
la resistenza allo stress; la mancanza per molti alunni di stimoli all’interno della
sfera familiare produce un allentamento della creatività, dell’energia, della
fantasia («io alcuni bambini li vedo davvero male, mi sembra che siano regrediti in
modo impressionante... avevano bisogno della scuola per cose molto più importanti
del programma... ci sono situazioni che non si possono neanche immaginare nelle
case, alla fine vengono piazzati 12 ore davanti alla TV», da
focus con insegnante della scuola Primula). Anche per i
bambini che appartengono a famiglie attrezzate culturalmente la distanza fisica
dalla scuola crea un arretramento delle loro capacità e competenze («con il passare
delle settimane, ogni volta che mi collego, io sti bambini li vedo davvero male...
sono apatici, insofferenti, distratti... e i genitori non per forza perché sono
laureati sono capaci di seguirli, o peggio non ¶{p. 279}ne hanno
proprio voglia, stanno emergendo le criticità e i limiti delle relazioni familiari»,
da focus con insegnante della scuola Gelsomino). Questo
rallentamento del processo di crescita e sviluppo cognitivo, relazionale ed
esperienziale dei bambini mette ulteriormente sotto accusa il sistema
scuola-famiglia e la sua incapacità di lavorare in modo cooperativo. Quanta parte di
questa incapacità vada imputata alle famiglie, quanta alla scuola e quanta alle
relazioni pregresse tra le due agenzie di socializzazione è difficile a dirsi, ma
certamente l’incapacità di dare significato e rimodulare comportamenti e aspettative
sembra essere maggiormente a carico delle famiglie, che per troppo tempo hanno
delegato alla scuola compiti e attività. Di questo aspetto si parlerà ulteriormente
nel paragrafo successivo. L’intervento delle insegnanti è, ancora di più per queste
ragioni, ugualmente rivolto alla componente curricolare e al mantenimento delle
competenze acquisite. Ove possibile si incoraggia il lavoro a gruppi a distanza, si
favoriscono situazioni di tutorato tra pari (un compagno più bravo è tutor di un
compagno più debole) con il duplice obiettivo di responsabilizzare i bambini e di
spingerli a costruire relazioni significative con i pari, anche al di fuori
dell’ambito degli amici più stretti. Si veicola in tal modo anche il valore della
solidarietà e si tenta di rafforzare in loro l’idea che la classe sia una comunità
in cui il contributo di ogni membro è indispensabile per la sopravvivenza di tutti.
Tuttavia anche su questo versante la capacità delle insegnanti è estremamente
variabile: sono esse stesse spesso in difficoltà a mettere in campo azioni e
pratiche educative in grado di contenere gli effetti negativi della crisi legata
alla pandemia. Anche rispetto a gruppi di alunni maggiormente svantaggiati e che
necessitano di un intervento educativo più forte e maggiormente costate, soprattutto
per quanto riguarda le competenze socio-emotive, le insegnanti mostrano differenti
capacità di intervento e diversi livelli di attenzione per tali situazioni.
Un elemento emerso
dall’interazione con le insegnanti è di particolare interesse: la competenza che i
bambini riescono, anche in condizioni avverse, a conservare, è la loro creatività.
Anche i compiti vengono svolti ricorrendo ¶{p. 280}alla fantasia, il
disegno è il vettore principale, ma lo sono anche i diari, i giochi inventati dai
bambini, le filastrocche. Esiste quindi una forte capacità di resilienza infantile,
una capacità di adattamento dei bambini e risorse, forse inaspettate, di riflessione
sulla realtà e sulla situazione che stanno sperimentando. Questo almeno accade con
la maggior parte dei bambini, specie quando insegnanti e genitori danno loro spazio
per l’espressione della loro fantasia, ma anche in questo caso se le condizioni
iniziali dei bambini sono di svantaggio estremo, questa situazione si ripercuote
fortemente sulle loro capacità di resilienza.
Infine, un aspetto che
irrompe inatteso in questo scenario è quello della socializzazione normativa: i
bambini che a scuola si opponevano alle regole, le trasgredivano o le subivano, ora
nella domesticità le domandano, ne sentono il bisogno, e cercano di riprodurle. Le
insegnanti mostrano esse stesse sorpresa per questa autonormatività. Le norme non
sono soltanto un obbligo da rispettare, costituiscono uno strumento di
normalizzazione della quotidianità, sono l’espediente attraverso il quale i bambini
riescono a gestire le proprie giornate, dare senso alle attività che svolgono,
inserirsi in una scansione di orari, ritmi, scadenze. Soprattutto i bambini degli
ultimi anni della primaria hanno profondamente acquisito le regole che governano la
quotidianità scolastica, sia negli apprendimenti, sia nei momenti di gioco. Molti di
loro riescono ad autolimitarsi nell’uso dei giochi elettronici, si dedicano
spontaneamente allo studio, hanno scoperto il piacere della lettura, cantano le
canzoni che hanno imparato in classe. Questi elementi ci portano a ipotizzare che,
seppur privati di spazi e tempi regolati dagli adulti, i bambini trovino il modo per
riproporre, reinterpretandola, quella stessa regolazione.
6. Una nuova alleanza educativa?
Uno degli elementi ricorrenti
quando si parla di scuola è quello della relazione con le famiglie. Poco fa abbiamo
accennato come anche questa dimensione sia stata rimessa ¶{p. 281}in
gioco, problematicamente, dalla situazione della didattica a distanza.
In termini generali, prima della
pandemia, tale relazione era andata trasformandosi in due direzioni principali: da una
parte si è attuata una crescente delega da parte della famiglia alla scuola, non
soltanto sul mandato strettamente curricolare ma educativo e regolativo nel senso più
ampio. D’altro canto, la scuola è stata messa sotto scacco dalla famiglia: contestata,
sfidata, criticata per i suoi metodi, le sue risorse educative, le sue (in)capacità di
dare formazione e risposte; continuamente criticata per non essere all’altezza delle
sfide educative, in ritardo con i programmi, non abbastanza performante. Da entrambi gli
elementi è derivata una frattura netta della sempre citata e mai di fatto realizzata
alleanza educativa.
Per altro verso, per dirla con
Furedi [2016], possiamo vedere la scuola fortemente in crisi, attraversata da tendenze
per certi versi paradossali: basse aspettative nei confronti dei ragazzi, la tendenza a
infantilizzarli attraverso una forte psicologizzazione del rapporto educativo e un
continuo maternage, la centratura costante sulle loro motivazioni,
il declino dell’autorità degli adulti minano ciò a cui l’istruzione dovrebbe mirare,
cioè la formazione di persone autonome, critiche, capaci di una propria visione del
mondo. Al tempo stesso, la scuola sembra essere pensata in maniera sempre più funzionale
all’economia e al lavoro. Si dovrebbe allora – sempre secondo Furedi – portare una
costante riflessione, in sostanza, sull’individuazione delle condizioni dell’educazione
e dell’educabilità nelle specifiche condizioni attuali, cogliendone gli aspetti
problematici ma anche quelli innovativi. A tal proposito, quale può essere allora una
modalità positiva per ripensare la relazione tra genitori e istituzione scolastica?
Alcuni studi [Corradini 1993] affermano che il rapporto fra istituzione scolastica e
genitori può strutturarsi positivamente sulla base della condivisione di due aspetti
principali. Il primo aspetto è che migliorando lo stile educativo dei genitori si creano
le condizioni ottimali perché migliorino anche i figli nei loro apprendimenti e nel
successo scolastico. Il secondo aspetto ¶{p. 282}è che quanto più mature
e fluide diventeranno le relazioni tra scuola e famiglia, tanto maggiore vantaggio ne
ricaverà la scuola stessa nello sviluppo dei suoi obiettivi educativi e formativi. Vi è
una corposa quantità di studi e meta-analisi nella letteratura educativa che hanno
evidenziato i benefici associati al coinvolgimento dei genitori. Esso è considerato sia
un fattore chiave per migliorare i risultati scolastici degli studenti, sia una strada
per ridurre il divario tra i risultati scolastici degli studenti di classi sociali
diverse. Altri benefici possono racchiudersi in un range che va da
una maggiore autostima da parte degli alunni a una maggiore motivazione
all’apprendimento, dallo sviluppo di migliori abilità sociali e di autoregolamentazione
a minori difficoltà comportamentali [Changkakoti e Akkari 2008; Deslandes 2009; 2010].
Nel corso degli anni, tali ricerche hanno anche identificato i fattori che influenzano
la quantità di coinvolgimento dei genitori, tra cui le caratteristiche dei genitori e
delle famiglie (livello di istruzione, dimensioni e struttura della famiglia, etnia), le
caratteristiche dei bambini (età, rendimento scolastico, sensibilità all’influenza della
famiglia) e le caratteristiche e le pratiche degli insegnanti e delle scuole (valori,
formazione). Questi possono essere fattori di rischio o di protezione. Ad esempio, la
cura della formazione degli insegnanti su come lavorare con i genitori può essere vista
come un fattore di protezione se, in seguito, si utilizzano strategie efficaci per
promuovere il coinvolgimento dei genitori [Deslandes, Fournier e Morin 2008].
Ovviamente, il coinvolgimento dei genitori favorisce la collaborazione scuola-famiglia e
viceversa. Alla scuola e ai suoi insegnanti è stato invece richiesto – nella
rappresentazione delle insegnanti stesse – di sostituirsi ai
genitori, cioè di educare in modo esclusivo i bambini – per esempio
spiegando loro le regole e il significato delle regole. Tale attività educativa e
regolativa non riguarda soltanto le attività didattiche (a titolo esemplificativo: fare
i compiti entro la consegna, rispettare le scadenze, alzare la mano prima di parlare,
ecc.), ma più in generale tutta la quotidianità scolastica (rispettare la fila per
andare in bagno, rispettare i turni di parola, mangiare seduti e composti in mensa,
usare le formule di cortesia nell’interazione, chiedere
¶{p. 283}scusa
se si è stati maleducati o scortesi, stare in silenzio nei corridoi, rimanere in gruppo
e aspettare le indicazioni della maestra per attraversare la strada, ecc.). Gran parte
di queste regole si trasferiscono poi anche nell’ambiente domestico, ma spesso secondo
le maestre non vi è né cooperazione da parte delle famiglie rispetto a questo mandato
educativo, né un intervento di rinforzo di quanto appreso a scuola. In questo caso
quindi la scuola assumerebbe su di sé per intero il compito educativo.
Note