Indice
- Dedica
- Introduzione
- 1 Fra Calvino e Rousseau
- 1.1 La famiglia
- 1.2 Ginevra fra le due guerre mondiali
- 1.3 La “Scuola attiva” e l’infanzia di Bovet
- 1.4 Rigenerare i tritoni
- 2 L’Institut Pasteur
- 2.1 La ville lumière
- 2.2 L’Institut Pasteur
- 2.3 Pasteur e la polemica contro la scienza tedesca
- 2.4 L’Institut Pasteur al centro della politica francese
- 2.5 Ernest Fourneau
- 2.6 Fourneau e la chimica francese
- 2.7 Il laboratorio di chimica terapeutica dell’Institut Pasteur
- 2.8 Il laboratorio di Fourneau al servizio della nazione
- 3 Una chimica che guarisce
- 3.1 Apprendistato con Fourneau
- 3.2 La morte di Roux e il nuovo corso dell’Istituto
- 3.3 Paul Ehrlich e le “pallottole magiche”
- 3.4 Domagk e il prontosil
- 3.5 La scoperta del principio attivo del sulfamide
- 3.6 Dalle pallottole magiche alla farmacodinamica
- 3.7 Relazioni difficili al Pasteur
- 3.8 La morte in camice bianco
- 4 La prima grande innovazione: gli antistaminici di sintesi
- 4.1 Il progetto di ricerca sugli antistaminici
- 4.2 L’istamina
- 4.3 Il lavoro nel laboratorio di Bovet sugli antistaminici
- 4.4 Gli sviluppi delle ricerche
- 4.5 Bernard Halpern
- 4.6 Le ricerche di Halpern sugli antistaminici
- 4.7 La Rhône-Poulenc à l’heure allemande
- 4.8 L’accordo con la Merck
- 5 Gli anni neri dell’occupazione
- 5.1 Filomena e Federico Nitti
- 5.2 L’occupazione tedesca
- 5.3 La direzione Tréfouël fra accomodation constrainte e accomodation volontaire
- 5.4 La Resistance e la caduta del fascismo
- 5.5 L’epurazione di Fourneau
- 6 L’Istituto superiore di sanità
- 6.1 L’Italia alla fine della Seconda guerra mondiale
- 6.2 Domenico Marotta
- 6.3 L’Istituto di sanità pubblica
- 6.4 L’Istituto e le guerre di Mussolini
- 6.5 La fine della guerra e la ricostruzione dell’iss
- 6.6 Il nuovo laboratorio di Bovet all’Istituto superiore di sanità
- 6.7 Ernest Boris Chain e la penicillina
- 6.8 Chain e il centro internazionale di microbiologia
- 6.9 La ristrutturazione dell’Istituto superiore di sanità nel dopoguerra
- 6.10 L’Istituto superiore di sanità e il mondo della decolonizzazione e della Guerra fredda
- 7 I veleni delle frecce
- 7.1 Il curaro: una nuova sfida
- 7.2 Le ricerche di Claude Bernard e Alfred Edme Vulpian
- 7.3 Il progetto di Ranyard West
- 7.4 Gli esploratori Richard Gill e Boris Krukoff
- 7.5 Le ricerche di Bovet sul curaro a Parigi
- 7.6 I lavori sul curaro di Bovet a Roma
- 7.7 Il contesto postcoloniale delle ricerche sul curaro
- 7.8 Il premio Nobel del 1957
- 8 Da Sassari a Los Angeles
- 8.1 Gli anni Sessanta
- 8.2 Le dimissioni di Bovet dall’Istituto e il caso Marotta
- 8.3 L’addio all’Istituto superiore di sanità
- 8.4 I farmaci come sonda e la psicobiologia
- 8.5 La nicotina e le basi genetiche del comportamento
- 8.6 Ritorno a Roma
- 8.7 Epilogo
- Postfazione di Alberto Oliverio
- Abbreviazioni
- Bibliografia
- Indice dei nomi