Indice
- Epigrafe
- Prefazione
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Capitolo primo Rappresentanza e ordine politico della Restaurazione (1815-1840)
- 1. Questioni di metodo
- 2. Il Congresso di Vienna
- 3. I tre pilastri del potere neutro
- 4. L’aggettivo invece del sostantivo: il parlamento neutro e «rappresentativo» dei liberali
- 5. L’intreccio tra pensiero conservatore e pensiero liberale: Kant e Rousseau
- 6. Il mito del parlamento neutro
- Capitolo secondo La concezione «ständisch» della rappresentanza
- 1. Il problema della continuità dell’antico regime
- 2. La via prussiana alla politica neutra: le riforme di Stein e Hardenberg
- 3. La modernizzazione «ständisch» della Terza Germania
- 4. Le matrici «ständisch» del pensiero politico conservatore
- 5. Stato e società civile in Hegel
- 6. La polarizzazione politica attorno agli anni Quaranta: principio monarchico e questione sociale
- 7. Contraddizioni del moderatismo costituzionale
- Capitolo terzo Il criterio dell’esclusione: la «Selbständigkeit» (1848-1849)
- 1. Il criterio dell’esclusione
- 2. La difesa del potere neutro
- 3. Le riforme del 1848-1849 e il diritto al voto
- 4. L’ambiguità della «Selbständigkeit» come principio di esclusione politica
- 5. La concezione neutra dell’assemblea
- 6. La Prussia dal 1848 al 1850
- 7. La legge prussiana delle tre classi
- Capitolo quarto Il cittadino apolitico. Il suffragio universale nel compromesso di Bismarck (1866-1890)
- 1. Le tre legittimazioni del Reich tedesco
- 2. L’insufficienza del principio monarchico
- 3. Il cesarismo di Bismarck e il suffragio universale
- 4. La funzione costituente del suffragio federale
- 5. Il dibattito sul suffragio costituente nel 1866
- 6. Il suffragio generale nel dibattito costituzionale del 1867
- 7. Il suffragio universale nel Reich e lo Stato-persona
- Capitolo quinto La politica negativa: il suffragio universale nell’età guglielmina (1890-1918)
- 1. Le radici della «politica negativa»
- 2. Trasformazioni del diritto elettorale per il Reichstag
- 3. La questione del voto alle donne
- 4. L’integrazione negativa
- 5. La tenuta del voto neutro e la mancata riforma del sistema elettorale federale e di quello prussiano
- Capitolo sesto Una tassonomia dei sistemi di rappresentanza dal 1866 al 1918
- 1. Una proposta interpretativa
- 2. Il modello neo-«ständisch» della Prussia
- 3. Gli altri Stati del Reich: tra rappresentanza neo-corporata e rappresentanza neo-«ständisch»
- 4. Un bilancio provvisorio
- Bibliografia
- Indice dei nomi