Indice
- Ringraziamenti
- Introduzione
- Capitolo primo Il profilo storico
- 1. Introduzione
- 2. Origine ed evoluzione delle banche centrali: alcuni modelli
- 3. La nascita della Banca d’Italia: le crisi bancarie
- 4. La fase della stabilizzazione monetaria e del «gold standard»
- 5. La grande crisi e la svolta autarchica
- 6. La Banca d’Italia nel secondo dopoguerra: disegno istituzionale e strategie
- 7. Conclusioni
- Capitolo secondo Il profilo istituzionale e organizzativo
- 1. Introduzione
- 2. Le procedure «costitutive»: fonti normative e poteri organizzativi
- 3. Gli organi di vertice e la «governance»
-
4. La struttura dell’Amministrazione centrale
- 4.1. Area Banca centrale, mercati e sistemi di pagamento
- 4.2. Area Vigilanza bancaria e finanziaria
- 4.3. Area Circolazione monetaria
- 4.4. Area Ricerca economica e relazioni internazionali
- 4.5. Area Risorse umane e organizzazione
- 4.6. Area Risorse informatiche e rilevazioni statistiche
- 4.7. Area Patrimonio immobiliare e acquisti
- 4.8. Area Bilancio e controllo
- 5. Le articolazioni territoriali
- 6. I controlli interni
- 7. Conclusioni
- Capitolo terzo L’Identità. Formazione e modelli di carriera
- 1. Introduzione
- 2. I vertici della Banca d’Italia
- 3. La gestione del personale
- 4. Conclusioni
- Capitolo quarto L’ambiente
- 1. Introduzione
- 2. Le relazioni con l’ambiente istituzionale interno
- 3. L’ambiente istituzionale internazionale
- 4. L’ambiente socioeconomico
- 5. Conclusioni
- Capitolo quinto La politica monetaria
- 1. Introduzione
- 2. Il contesto della politica monetaria
- 3. Obiettivi e strumenti della politica monetaria
-
4. La politica monetaria della Banca d’Italia
- 4.1. Primo periodo: dalla nascita della Banca d’Italia alla vigilia della Prima guerra mondiale
- 4.2. La Prima guerra mondiale
- 4.3. La fase tra le due guerre: gli anni ’20 e ’30
- 4.4. Il secondo conflitto mondiale e l’immediato dopoguerra
- 4.5. La fase della stabilità e della crescita: dagli anni ’50 agli anni ’60
- 4.6. La crisi degli anni ’70 e la nuova fase di stabilizzazione
- 4.7. Dallo Sme all’Uem
- 4.8. Il contributo della Banca alla politica monetaria del Sebc
- 5. Conclusioni
- Capitolo sesto La funzione di vigilanza
- 1. Introduzione
- 2. Finalità e strumenti
- 3. I fattori
- 4. Dilemmi, tensioni e problematiche
- 5. Gli anni della banca mista
- 6. La legge bancaria del 1936: fine della banca mista e avvento di un modello dirigista
- 7. Gli anni del secondo dopoguerra: dal consolidamento dell’assetto del 1936 alla sua crisi
- 8. L’avvento della banca universale e del mercato: la vigilanza prudenziale
- 9. Conclusioni
- Capitolo settimo Le funzioni extraistituzionali
- 1. Introduzione
- 2. Ambiti e modalità della funzione di supplenza
- 3. La supplenza amministrativa: alcuni casi
-
4. La supplenza di «policy»
- 4.1. La politica monetaria e del cambio come motore dello sviluppo: da Einaudi a Ciampi
- 4.2. Le politiche di riequilibrio territoriale: la fondazione della Cassa del Mezzogiorno e il sostegno ai territori marginali
- 4.3. La stagione di Guido Carli
- 4.4. La diplomazia economica nell’arena interna e internazionale
- 5. L’ingresso nella «politics»
- 6. Conclusioni
- Conclusioni
- Riferimenti bibliografici
- Sigle