Indice
- Introduzione
- PARTE PRIMA: LA GENESI DELLA COSTITUZIONE E IL SUO INIZIALE CONGELAMENTO
- Capitolo primo Il referendum istituzionale e l’Assemblea costituente
- 1. Le basi costituzionali e legislative delle consultazioni del 2 giugno
- 2. Le ragioni del referendum; il problema del computo della maggioranza
- 3. Discontinuità e continuità dello Stato dopo il voto del 2 giugno
- 4. La forma di governo nel periodo costituente; spettanza ed esercizio della potestà legislativa ordinaria
- 5. La formazione della nuova Carta costituzionale
- 6. La Costituzione repubblicana: un giudizio d’insieme
- 7. Costituente e Governo dal 1o gennaio al 18 aprile 1948
- Capitolo secondo La prima legislatura repubblicana e il congelamento della Costituzione
- 1. Precetti e programmi costituzionali nella giurisprudenza ordinaria e amministrativa
- 2. La forma parlamentare di governo nel periodo degasperiano
- 3. Attuazioni e inattuazioni costituzionali fra Governo e Parlamento
- 4. (segue) Le leggi sulla giustizia costituzionale
- 5. Luci e ombre del riformismo degasperiano: la riforma fondiaria e la Cassa per il Mezzogiorno
- 6. Le prime limitazioni della sovranità italiana: l’adesione alla Nato e l’istituzione della Ceca
- 7. La nuova legge elettorale e le elezioni politiche del ’53
- 8. (segue) Lo scioglimento anticipato del Senato
- PARTE SECONDA: LA RISCOPERTA DELLA COSTITUZIONE
- Capitolo terzo Attuazioni costituzionali, impegni comunitari e difficoltà politiche del «neocentrismo»
- 1. La forma di governo negli anni 1953-1960
- 2. (segue) Il ruolo del Capo dello Stato nel corso della presidenza Gronchi
- 3. Le attuazioni della Costituzione dal 1955 al 1958: l’entrata in funzione della Corte costituzionale
- 4. (segue) L’istituzione del Cnel e del Csm
- 5. L’ordinamento costituzionale e la politica estera: la restituzione di Trieste all’Italia; la creazione della Comunità economica europea
- 6. Il difficile consolidamento dell’economia pubblica e l’inizio della degenerazione partitocratica
- 7. (segue) I primi passi della programmazione economica
- Capitolo quarto Dalla preparazione alla prima definizione del centro-sinistra «organico» (1960-1968)
- 1. Programmi e attuazioni del primo centro-sinistra
- 2. Le disfunzioni del sistema di governo nella quarta legislatura
- 3. (segue) Le presidenze di Segni e di Saragat
- 4. La parabola della programmazione economica negli anni sessanta
- 5. (segue) Fattori e implicazioni del fallimento dello sforzo programmatorio
- 6. La crescita delle libertà individuali e collettive; le nuove tendenze della magistratura ordinaria
- 7. (segue) Apporti e problemi della giustizia costituzionale
- 8. Partiti e sindacati nel quadro politico italiano
- Capitolo quinto La seconda fase dell’attuazione costituzionale
- 1. Premessa
- 2. L’instabilità governativa nella quinta legislatura. Lo scioglimento anticipato del ’72
- 3. L’avvio della riforma regionale
- 4. (segue) Il nuovo Statuto del Trentino-Alto Adige; il secondo trasferimento delle funzioni statali alle Regioni ordinarie
- 5. L’introduzione del referendum
- 6. I nuovi regolamenti parlamentari
- 7. Le riforme concernenti i diritti e i doveri dei cittadini: a) lo Statuto dei lavoratori; b) il nuovo ordinamento tributario
- 8. (segue) a) La riforma del servizio pubblico radiotelevisivo; b) il nuovo diritto di famiglia