Indice
- Prefazione
- Capitolo primo La maggioranza degli antichi
- 1. Democrazia senza maggioranza ad Atene
- 2. Maggioranza senza democrazia a Roma
- 3. Le assemblee dei Germani dall’unanimità alla maggioranza
- 4. Dalla «sanior pars» alla «maior pars» nel diritto della Chiesa
- 5. L’emergere dei mercanti e del patriziato mercantile nei comuni e nelle repubbliche medioevali
- 6. Dall’unanimità alla maggioranza nei parlamenti delle monarchie territoriali
- 7. La maggioranza dei moderni al confronto con la maggioranza degli antichi
- 8. La maggioranza nelle civiltà dell’Europa mediterranea e nelle civiltà del Nord Europa
- Capitolo secondo Maggioranza nella società civile
- 1. L’emersione della società civile
- 2. L’unanimità nel diritto privato di Roma
- 3. Storia della «universitas»: come e quando il principio di maggioranza penetra nella società civile
- 4. Espansione delle organizzazioni della società civile deliberanti a maggioranza
- 5. La compagnia come organizzazione economica senza unanimità e senza maggioranza
- Capitolo terzo La maggioranza dei moderni
- 1. L’aritmetica del maggior numero e quella del maggior capitale
- 2. Maggioranza e democrazia politica
- 3. Maggioranza e democrazia economica
- 4. Il parlamento inglese e l’assemblea della Compagnia delle Indie
- 5. Autocrazia e internazionalizzazione del capitale nella Compagnia olandese
- 6. Il trionfo della borghesia nelle Compagnie delle Indie di Luigi XIV
- 7. Dalla democrazia economica alla democrazia politica
- 8. Il suffragio universale e la maggioranza eterogenea
- 9. La democrazia azionaria: dalla maggioranza di numero alla maggioranza di capitale
- Capitolo quarto La maggioranza come soggetto
- 1. La maggioranza come soggetto politico
- 2. Il soggetto politico e il soggetto economico
- 3. Il controllo azionario e le manovre sul capitale flottante
- 4. I sindacati di voto e le coalizioni fra partiti
- 5. Metodo maggioritario e metodo proporzionale
- 6. Forme di governo e modelli di «corporate governance»
- 7. La privatizzazione del potere politico
- Capitolo quinto La maggioranza come oggetto
- 1. Il prezzo della maggioranza
- 2. Il mercato politico
- 3. La «concurrent majority» e il neo-contrattualismo
- 4. Il neo-contrattualismo nella società per azioni
- 5. L’abuso della minoranza
- Capitolo sesto La deliberazione a maggioranza
- 1. La concezione inglese e quella continentale
- 2. La deliberazione come volontà della maggioranza
- 3. Necessità o superfluità di una assemblea
- 4. I limiti del principio di maggioranza nel diritto privato
- 5. Il maggior numero e il maggior capitale nelle organizzazioni intergovernative
- Capitolo settimo Il declino della maggioranza
- 1. La postdemocrazia
- 2. La democrazia dimidiata
- 3. La tecnodemocrazia
- 4. La postdemocrazia economica
- 5. Le necessarie convergenze parlamentari maggioranza-opposizione
- 6. Le corrispondenti convergenze nella società per azioni
- 7. Le fasi estreme delle storie parallele: fine della onnipotenza della maggioranza
- 8. Il sindacato di ragionevolezza delle leggi
- Postfazione
- 1. Madame Tout le monde e monsieur de Voltaire
- 2. Trionfa Voltaire: «la Révolution des mains propres»
- 3. Voltaire e la globalizzazione
- 4. L’essenziale e l’accessorio
- Indice dei nomi