Indice
- Introduzione
- PARTE PRIMA. STUDIARE IL CINEMA
- L’“impegno” e i nuovi scenari per lo studio del cinema e degli audiovisivi
- Un tentativo di lavoro di gruppo
- L’inizio del millennio: i conflitti della globalizzazione e la ricchezza delle culture
- Apocalissi e politica: il ruolo degli studi sui media e l’istanza della sperimentazione
- Esempi recenti di politicizzazione del discorso mediatico
- I contesti delle teorie e degli studi sul cinema nel Novecento e nel nuovo secolo
- Gli studi specialistici, l’Università
- Il quadro di riferimento costituito dalla scienza e il nuovo “ambiente” per i nostri studi
- La Feminist Film Theory e gli studi di genere
- Cinema, femminismo e psicoanalisi
- Oltre il testo: gli audience studies e la ricerca storica
- Semiotica del cinema
- Le origini della semiotica del cinema: segno, codice, testo
- Il progetto semiotico forte: il discorso filmico come monumento
- Il progetto semiotico debole: il discorso filmico come documento
- I lasciti della semiotica del cinema ai film studies
- PARTE SECONDA. DIALOGHI
- Cinema e cultural studies
- Religious Film
- Della cultura e della società. I religious studies
- Cinema e religione: una storia (ormai) antica
- Il linguaggio religioso nell’era della polverizzazione
- Traduzione di un Mistero
- Per una classificazione del cinema religioso
- Esegesi biblica e analisi del film: un punto di incontro
- Cinema e Shoah
- Il discorso non cambia nell’ambito cinematografico
- Cinema e tv
- Funzione sociale dei due mezzi
- La targettizzazione della televisione americana
- Il linguaggio dei due mezzi
- Dal cinema alla tv
- Dalla tv al cinema
- E in Italia?
- Economia politica del film
- Che cos’è l’economia politica
- Film, cinema, movies
- Economia e cinema
- Conclusione. Il ruolo dell’economista
- Cinema e fumetto. Introduzione allo studio storico e analitico dei comic book movies
- Leggere fumetti è un lavoro duro ma qualcuno dovrà pur farlo
- Dai movie serials all’era della sperimentazione
- Teoria e autocoscienza del comic book movie
- Quando l’immersione diventa emersione
- PARTE TERZA. PARADIGMI E PROSPETTIVE
- Il pre-cinema
- Primi sguardi storiografici
- La svolta degli anni novanta
- Tra tecnologia e spettatorialità
- Tra scienza e spettacolo
- Tra pre-cinema e post-cinema: contaminazione e intermedialità
- Conclusioni
- Cinema e politica
- L’irruzione del “politico” nella società e nel cinema
- Complessità dei termini della relazione
- Politica e Storia
- Politicità del cinema
- I cultural studies
- Il “politico” nel cinema degli anni novanta-Duemila
- Cambiamenti di paradigma: gli animation studies e i cinema studies
- Il documentario nell’era dello user generated content: mutamenti di paradigma nella lettura del reale
- 2001: Odissea sulla Terra. Dalla “drammaturgia della realtà” al crowdsourcing visivo prima del web
- YouTube e l’accidente eidomatico: lo “spettatore attivo” e la soggettivazione delle immagini
- Il documentario user generated: open source e crowdsourcing da Il Mio Paese 2.0 a Life in a Day
- Cinema e identità culturale
- Webseries e cinema
- Che cosa sono le webseries
- YouTube e la diffusione delle serie web
- Le webseries in Italia
- Verso un primo tentativo di analisi
- PARTE QUARTA. INTERSEZIONI. IL CINEMA FRA MERCATO E CULTURA
- Viaggio à rebours dal cinema alla televisione
- La questione economica
- La questione tecnologica
- La questione estetica
- Conclusioni
- La preziosa inutilità. Considerazioni sull’esercizio e il ruolo della critica
- Produrre e distribuire un film
- La produzione
- La distribuzione
- La produzione e distribuzione dei film: costi e ricavi, fabbisogno finanziario e fonti di copertura
- Il finanziamento dei film e la situazione del mercato in Italia nel 2011: una panoramica
- Conclusioni
- Le film commission
- Il punto di vista dei responsabili delle produzioni
- Il punto di vista delle organizzazioni territoriali
- Le film commission e i fondi regionali per l’audiovisivo
- Le produzioni e le ricadute sul territorio
- Il cineturismo
- Viral/Cinema. Un incerto connubio
- User generated content e pratiche della manipolazione filmica
- Forme della viralità e memoria filmica
- PARTE QUINTA. I CASI REGIONALI
- Cinema brasiliano: andamento della produzione
- Insegnamento e ricerca cinematografica
- Il cinema cinese contemporaneo
- Il reale e la sua riscoperta sugli schermi della Cina post-Mao Zedong
- Il landscape della natura per la Quinta Generazione: alla ricerca della cultura nazionale
- Il mindscape della verità nella Sesta Generazione: in difesa della percezione individuale
- L’etnoscape del multilocalismo nei registi indipendenti: nel nome della memoria privata
- Conclusione: il reale in movimento e in mobilitazione
- Il caso Lenfilm e il cinema russo
- Il valore storico e artistico
- Anni Duemila: Lenfilm farà la fine del giardino dei ciliegi
- In difesa della Lenfilm
- La Città illuminata come “nuova storia del cinema”: un progetto di storia orale sul cinema nelle Fiandre (1925-1975)
- Fare ricerca sul passato attraverso la memoria
- L’esperienza sociale dell’andare al cinema nelle città di Antwerp e Gent
- Andare al cinema e l’importanza dei film nella vita quotidiana
- L’esperienza sociale dell’andare al cinema al di fuori delle grandi città
- Conclusione
- La commedia e il cinema irlandese
- Un uomo tranquillo
- Quando Brendan incontra Trudy
- La famine irlandese
- Note conclusive
- Appendice
- Bibliografia