Indice
- Dedica
- Premessa
- Ringraziamenti
- 1 Frantz Fanon e Assia Djebar
- Frantz Fanon
- Assia Djebar
- Intrecci
- 2 L’esperienza coloniale
- La conquista
- La “pacificazione”
- Il totalitarismo coloniale
- Il razzismo
- La grammatica del discorso coloniale
- Vivere in colonia
- 3 La violenza
- Quale violenza?
- Il terrorismo
- I crimini dell’Algérie française
- La violenza immateriale
- Esorcizzare la violenza
- La violenza negativa
- 4 La liberazione. Luci e ombre
- La resistenza passiva
- L’informazione
- La medicina
- La famiglia algerina
- Le dimensioni controverse del velo
- I contadini
- “Uscendo dalla lunga notte, l’odalisca è in fuga”
- 5 Il postcolonialismo. Morte, lutto, memoria
- Una rivoluzione tradita?
- Eventi premonitori
- Il ritorno della violenza
- Il lutto, un futuro per il passato
- 6 Il corpo. Alienazione razzista, alienazione sessista
- Pelle nera maschere bianche
- La negritudine
- Le ossessioni dell’inconscio collettivo bianco
- La lotta per il riconoscimento
- Ogni donna è una ferita
- Straniere in casa del padre
- «La guerra rivoluzionaria non è una guerra per soli uomini»
- 7 Lingue, linguaggi e culture. Contro l’unidimensionalità
- Scrivere e agire nella lingua dell’altro
- La lingua dei morti e le lingue dell’amore
- I linguaggi dell’inconscio
- L’etnopsichiatria e le sue ambivalenze
- Immagini e suono: la restituzione della memoria
- L’autobiografia plurale
- 8 Attualità della decolonizzazione
- Parlare dall’Africa, scrivere la rivolta: l’eredità di Frantz Fanon
- Parlare dal silenzio, scrivere le donne: la guerriglia cognitiva di Assia Djebar
- 9 Nessuna conclusione
- Decolonizzare la mente, scrivere la nostra alienazione
- Riferimenti bibliografici