Indice
- Ringraziamenti
- Prefazione
- Introduzione
- 1. L’azione sociale diretta nella crisi
- 2. Obiettivi, domande di ricerca e approccio processuale
- 3. Dati e metodi
- 4. Il contenuto del volume
- Capitolo primo Azione sociale diretta e percorsi
- 1. Cos’è l’azione sociale diretta
- 2. Fattori che influenzano la scelta della forma d’azione: dove guardare
- 3. Dai fattori ai percorsi. Come nasce la scelta della forma d’azione
- Capitolo secondo La crisi in Italia
- 1. La dimensione economica della crisi
- 2. La dimensione sociale della crisi
- 3. La dimensione politica della crisi
- Capitolo terzo Pratiche dell’azione sociale diretta
- 1. Attività culturali alternative
- 2. Consumo critico
- 3. Mutuo soccorso e finanza alternativa
- 4. Formazione e istruzione
- 5. Distribuzione di cibo e generi di prima necessità
- 6. Occupazioni abitative
- 7. Produzione e lavoro
- 8. Servizi sanitari e welfare
- 9. Solidarietà per le emergenze
- 10. Solidarietà nei confronti dei migranti
- 11. Sport popolare
- 12. Sportelli legali, finanziari e lavoro
- Capitolo quarto Il percorso sociale
- 1. Movimenti, associazionismo e solidarietà sociale in Italia
- 2. La crisi: il sociale come risposta diretta ai bisogni
- 3. Identità e prefigurazione: carità, solidarietà e politicizzazione del sociale
- 4. Stato, mercato e cittadinanza: le conseguenze dell’azione sociale diretta sugli attori sociali in tempi di crisi
- Capitolo quinto Il percorso politico-sociale
- 1. L’azione sociale diretta come scelta strategica strumentale in un contesto in cambiamento: autogestione e forti identità
- 2. La crisi: conferma di una scelta e apertura di opportunità
- 3. Conseguenze: fuori dal fortino
- Capitolo sesto Il percorso sociale-politico
- 1. La crisi: bisogni materiali, disgregazione sociale e fine del ciclo di protesta
- 2. L’azione sociale diretta come scelta costitutiva nella crisi: pratiche organizzative di autogestione e nuove identità
- 3. Conseguenze: pragmatismo e politicizzazione
- Capitolo settimo Il percorso politico
- 1. I partiti nel sociale: organizzazioni collaterali, subculture politiche e partito di massa
- 2. La crisi e il ritorno del mutualismo: fare società per ricostruire la politica
- 3. Identità politica e azione sociale: l’organizzazione di partito nell’azione sociale diretta
- 4. Conseguenze e bilanci
- Capitolo ottavo Azione sociale diretta e crisi: alcune conclusioni
- 1. Dinamiche comuni dell’azione sociale diretta: rimaterializzazione, riterritorializzazione e riposizionamento dell’individuo nella collettività
-
2. Percorsi verso l’azione sociale diretta: una comparazione
- 2.1. Quali sono i percorsi attraverso cui gli attori collettivi adottano l’azione sociale diretta?
- 2.2. Come viene implementata l’azione sociale diretta dagli attori collettivi dei diversi percorsi?
- 2.3. Quali sono le conseguenze per gli attori collettivi dei diversi percorsi rispetto all’azione sociale diretta?
- 3. Contraddizioni e nodi scoperti
- 4. Osservazioni conclusive
- Appendici
- 1. Risultati dei modelli di regressione
- 2. Fonti delle interviste
- Riferimenti bibliografici