Indice
- Introduzione Politica estera e politica interna: prospettive teoriche e il caso italiano
- 1. Introduzione
- 2. Cosa è la politica estera?
- 3. Come analizzare la politica estera?
- 4. Cosa tutto ciò ci dice sulla politica estera italiana?
- 5. Conclusioni: quale futuro per la politica estera italiana?
- PARTE PRIMA. L’ITALIA E LA PARTECIPAZIONE ALLE MISSIONI MULTILATERALI
- Capitolo primo L’Italia e la crisi dei Balcani: il caso del Kosovo
- 1. Introduzione. La politica estera italiana tra spinte interne ed internazionali
- 2. Analisi della letteratura: come è stata interpretata la partecipazione italiana in Kosovo
- 3. Politica estera, studio del ruolo e prospettiva interazionista
- 4. Fattori strutturali interni: la ristrutturazione del sistema partitico italiano
- 5. Fattori internazionali: multilateralismo, pratiche di sicurezza collettiva e nuove forme di peace keeping
- 6. Preferenze dei decisori: fattori individuali e contesto strutturale
- 7. Conclusioni: Percezione di ruolo e prestazioni di ruolo tra spinte esterne e preferenze interne
- Appendice 1. Cronologia degli accordi diplomatici e militari sulla crisi del Kosovo che coinvolgono l’Italia direttamenteo in quanto membro delle OI
- Appendice 2. Governi italiani dalla XII alla XVII legislatura (1994-2017)
- Capitolo secondo L’iniziativa italiana nel Mediterraneo in prospettiva europea: il caso della crisi in Libano del 2006
- Introduzione
- 1. Concezione, prestazione e cambiamento del ruolo nazionale nella FPA
- 2. Opportunità e limiti del coinvolgimento dell’Europa allo scoppio della crisi in Libano
- 3. L’iniziativa dell’Italia e il suo contributo al coinvolgimento dell’Europa nella crisi libanese
- 4. Le cause dell’eccezione: l’iniziativa europea dell’Italia secondo una prospettiva di ruolo
- Conclusioni
- Capitolo terzo Libia e intervento militare. Il principio della responsabilità di proteggere nel dibattito politico italiano
- 1. Introduzione: il quadro teorico di riferimento
- 2. L’intervento militare in Libia del 2011 e la posizione della comunità internazionale
- 3. La retorica dell’intervento a fini umanitari nel dibattito politico internazionale
- 4. La costruzione giornalistica dell’intervento militare in Libia: la decisione del governo italiano
- 5. Le scelte metodologiche che hanno guidato la ricerca empirica
- 6. La stampa italiana e la questione libica
- 7. L’opinione pubblica italiana: divisa tra favorevoli e contrari all’intervento in Libia
- 8. Per concludere
- PARTE SECONDA. L’ITALIA E LA CRISI MIGRATORIA
- Capitolo quarto Conflitti internazionali e «minaccia immigrazione»: la stampa italiana dalla guerra in Libia all’«Emergenza Nord Africa»
- 1. Introduzione
- 2. La relazione tra sicurezza e migrazioni nei media
- 3. Le migrazioni da rischio a minaccia per la sicurezza: un framework per l’analisi
- 4. Fonti e metodo di studio
- 5. I frame del rischio e della minaccia nella stampa italiana
- 6. Il rischio delle migrazioni e la minaccia immigrazione
- 7. Media frame e policy frame: quali relazioni?
- Appendice metodologica
- Capitolo quinto L’Italia e la crisi migratoria dell’Europa
- 1. La svolta delle politiche statali sull’immigrazione
- 2. Migranti, mercato del lavoro, populismo
- 3. L’Italia e la risposta europea
- 4. Gli italiani e la gestione della crisi
- 5. Conclusioni
- PARTE TERZA. L’ITALIA E L’UNIONE EUROPEA
- Capitolo sesto L’Italia, le politiche di gestione delle emergenze umanitarie e le ONG tra dimensione nazionale ed europea
- 1. Gli attori e le politiche del sistema umanitario
- 2. L’Italia, la cooperazione allo sviluppo e le ONG fra tradizione e riforma
- 3. L’Italia, la cooperazione allo sviluppo e le ONG: valutazioni empiriche
- 4. Conclusioni
- Capitolo settimo L’Italia nella politica estera commerciale dell’Unione
- 1. Dal gioco a due livelli al «gioco a tre livelli»
- 2. Il «gioco a tre livelli» e la politica commerciale comune
- 3. L’organizzazione istituzionale italiana per la politica estera commerciale
- 4. La scelta dei casi studio: l’Accordo di Libero Scambio UE-Corea del Sud e l’Accordo di Associazione con l’America Centrale
- 5. Conclusione
- Documenti e dichiarazioni ufficiali
- Conclusioni Dove va la politica estera italiana?
- Riferimenti bibliografici