Indice
- Dedica
- Ringraziamenti
- Premessa
- Introduzione Perché le narrazioni
- 1. Le vite degli altri
- 2. Il bisogno di raccontare
- 3. La continuità e la coerenza
- 4. Alcune avvertenze terminologiche
- 5. Obiettivi e piano del lavoro
- PARTE PRIMA. LA COMPRENSIONE NARRATIVA DI SÉ
- Capitolo primo La memoria autobiografica
- 1. Il laboratorio di Proust
- 2. Cosa hanno in comune memoria e narrazione autobiografica
- 3. Cos’è la memoria autobiografica
- 4. Oltre il modello dell’archivio
- 5. Conclusioni
- Capitolo secondo Dalla memoria autobiografica alla narrazione autobiografica
- 1. Quel «misterioso» salto dalla memoria alla narrazione
- 2. Alla ricerca di un collegamento
- 3. Conclusioni
- Capitolo terzo La narrazione autobiografica
- 1. La pesantezza della voce
- 2. La memoria diventa voce
- 3. La memoria diventa narrazione autobiografica
- 4. Conclusioni
- Capitolo quarto Il dialogo narrativo
- 1. Le ricerche sulla scrittura espressiva
- 2. Come narrare modifica il ricordo
- 3. Come l’Altro trasforma la narrazione
- 4. Narrazione e regole conversazionali
- 5. Conclusioni
- Capitolo quinto Dal gioco alla narrazione
- 1. Agli inizi della conoscenza: il piacere di comprendere l’imprevisto
- 2. Giocare con la costanza e la variabilità
- 3. Quando il gioco si fa racconto
- 4. Conclusioni
- Capitolo sesto La narrazione «ludica»
- 1. La bellezza tra regole e deviazioni
- 2. Dall’arte alla scienza
- 3. Il principio della riduzione della discrepanza
- 4. Le storie come strumenti per risolvere l’imprevisto
- 5. Conclusioni
- PARTE SECONDA. LA COMPRENSIONE NARRATIVA DELL’ALTRO
- Capitolo settimo Contare e raccontare
- 1. Leggere, scrivere e far di conto
- 2. Dal linguaggio gestuale al linguaggio verbale
- 3. Dalle rappresentazioni pittografiche alla scrittura
- 4. Conclusioni: la lista come genere unificante
- Capitolo ottavo L’uom di multiforme ingegno
- 1. Il mito e il pensiero
- 2. La molteplicità dei pensieri
- 3. Gli errori di ragionamento
- 4. I sistemi di ragionamento
- 5. I due emisferi
- 6. Conclusioni
- Capitolo nono Narrazione e logica fuzzy
- 1. L’intersezione tra insiemi
- 2. Sistemi paradigmatici e sintagmatici
- 3. La logica fuzzy
- 4. «Logica» narrativa e sistemi paradigmatici e sintagmatici
- 5. «Contro le narrazioni»
- 6. Conclusioni
- Capitolo decimo Testo e interpretazione
- 1. Testo e paratesto
- 2. Tre modi di interpretare
- 3. La condotta umana come testo
- 4. La cooperazione interpretativa
- 5. Conclusioni
- Capitolo undicesimo La comprensione narrativa nell’era digitale
- 1. Il testo è pericoloso
- 2. Dalla galassia Gutenberg alla galassia Internet
- 3. Verso la scomparsa del testo
- 4. Verso la scomparsa del Sé
- 5. Conclusioni: un quarto modo di interpretare
- Conclusione
- Riferimenti bibliografici