Indice
- Daniele Pasquinucci e Luca Verzichelli L’euroscetticismo decostruito. La complessità della critica all’integrazione europea
- 1. Dalla purezza alla contaminazione. L’importanza dell’approccio interdisciplinare agli «European studies»
- 2. Diversamente contrari. La multidimensionalità della critica all’integrazione europea
- 3. Decostruire l’euroscetticismo tramite concetti complementari: rifiuto, distacco, opposizione, critica
- 4. Conoscenze acquisite e questioni emergenti
- 5. La mappa del volume
- 6. Verso nuove agende di ricerca
- PARTE PRIMA. L’EUROSCETTICISMO IN PROSPETTIVA STORICA
- Antonio Varsori L’euroscetticismo nella storia dell’integrazione europea
- 1. Introduzione
- 2. L’opposizione ideologica alla costruzione europea nell’ambito della guerra fredda
- 3. Un consenso superficiale ma sempre più diffuso
- 4. L’«età dell’oro» dell’integrazione europea
- 5. Dalle illusioni alla crisi, all’euroscetticismo
- Daniele Pasquinucci Le radici storiche dell’euroscetticismo italiano
- Valentine Lomellini Dall’europposizione all’euroeuforia. La traiettoria del comunismo italiano nel processo di integrazione europea
- 1. La fase dell’europposizione. Togliatti e il principio della guerra fredda
- 2. Dall’euroscetticismo all’eurottimismo. Longo e Berlinguer, i segretari del cambiamento
- 3. La crisi dell’eurottimismo: il tramonto della segreteria Berlinguer e l’insanabile crisi del partito
- 4. Dal Pci al Pds. L’euroeuforia degli anni ’90
- Mark Gilbert Alle origini dell’euroscetticismo britannico
- 1. Tory Tribune
- 2. Il Mercato comune: le ragioni del No
- Riccardo Brizzi Scetticismo e opposizione gollista all’integrazione europea (1950-1969)
- 1. Introduzione. Il Generale e l’Europa: un malinteso durato vent’anni?
- 2. Il gollismo d’opposizione: i «no» alla Ceca e alla Ced
- 3. Il ritorno al potere e le tre carte europee del Generale (1958-62)
- 4. La disillusione europea e il sogno di grandeur (1963-1969)
- 5. Conclusione. I francesi e l’eterodossia gollista in Europa
- PARTE SECONDA. L’ANALISI EMPIRICA DEGLI EUROSCETTICISMI CONTEMPORANEI
- Pellegrino Cammino e Luca Verzichelli nuovi euroscettici nel Parlamento europeo. Una élite davvero diversa?
- 1. Introduzione
- 2. Ricambio parlamentare e consolidamento degli attori antagonisti nel Pe
- 3. Post-comunisti? Nuova-New Left? Populismo progressista? Gli eurodeputati della sinistra radicale
- 4. Le destre: conservatori, estremisti e populisti
- 5. Conclusioni
- Appendice: i partiti dei gruppi euroscettici nel Pe (2004-2015)
- Fabio García Lupato e Filippo Tronconi Il Movimento 5 Stelle e Podemos: eurofobici o eurocritici?
- 1. Sul concetto di euroscetticismo
- 2. Euroscetticismo e partiti politici
- 3. Il Movimento 5 Stelle e l’Unione europea
- 4. Podemos e l’Unione europea
- 5. L’euroscetticismo negli elettorati di Podemos e Movimento 5 Stelle
- 6. Conclusioni
- Nicolò Conti Euroscettici a parole, europeisti nei fatti: partiti e classe politica
- 1. Introduzione
- 2. L’Europa a parole, tra tradizione europeista e spinte euroscettiche
- 3. Cosa pensa la classe politica dell’Europa, ovvero il realismo istituzionale
- 4. Conclusione
- Paolo Bellucci e Fabio Serricchio Europeismo, euroscetticismo e crisi economica
- 1. Gli italiani e l’Europa, un mito caduto
- 2. Gli orientamenti verso l’Europa: sostegno ed euroscetticismo
- 3. La distribuzione dell’euroscetticismo tra gli italiani
- 4. Una breve rassegna dei fattori determinanti dell’orientamento pro/anti Europa dei cittadini
- 5. Le determinanti dell’euroscetticismo: crisi economica o altro?
- 6. Conclusioni
- Maurizio Cotta Un concetto ancora adeguato? L’euroscetticismo dopo le elezioni europee del 2014
- 1. Il concetto di euroscetticismo: le ragioni per abbandonarlo
- 2. Il problema dell’opposizione in Europa. Dai problemi di definizione a una comprensione delle dinamiche del sistema politico europeo
- 3. Osservazioni conclusive