Indice
- Introduzione La Brexit tra tensioni e incertezza
- 1. Le elezioni del 2015 e le loro conseguenze
- 2. Il sistema partitico: uno specchio deformato?
- 3. La Gran Bretagna patria dell’euroscetticismo
- 4. Prima e dopo il referendum
- LE ELEZIONI DEL 2015
- 1. L’architettura del governo di coalizione e le sue policies più salienti (2010-2015)
- 1. Progettare (e proteggere) una coalizione: i meccanismi istituzionali
- 2. Riforme, rimostranze e rilevanza: la coalizione e l’approccio alle politiche pubbliche
- 3. The Osborne Supremacy? L’economia e l’egemonia dei conservatori
- 4. Molto rumore per nulla? La sanità e il Nhs
- 5. Immigrazione e inquietudine popolare
- 6. Cui prodest? La competenza dei partiti secondo l’opinione pubblica
- Conclusioni
- 2. Le elezioni politiche del 2015 e la democrazia britannica
- 1. Democrazia, elezioni e modello maggioritario
- 2. La partecipazione elettorale
- 3. Chi ha vinto e perché
- 4. Quale rappresentanza?
- 5. Democrazia e competizione
- Conclusioni
- 3. media e la campagna elettorale
- 1. Le strategie elettorali dei partiti
- 2. Il ruolo dei media
- 3. La campagna sul territorio e sul web
- Conclusioni
- 4. primi mesi del governo Cameron II: la responsiveness dell’attività legislativa
- 1. Come, quando e perché i partiti (non) rispondono alle priorità dell’opinione pubblica
- 2. Dall’opinione pubblica all’attività legislativa: aspetti metodologici
- 3. I primi mesi del secondo governo Cameron in prospettiva diacronica
- Conclusioni
- 5. La politica estera britannica dopo le elezioni politiche del 2015
- 1. Gli interventi militari durante il governo di coalizione
- 2. La scarsa rilevanza dei temi internazionali nelle elezioni del 2015
- 3. Le conseguenze delle elezioni del maggio 2015 sulla politica estera britannica
- 4. La nuova politica estera laburista di Corbyn
- 5. L’intervento britannico in Siria
- Conclusioni
- I PARTITI DALLE ELEZIONI AL REFERENDUM
- 6. Cameron e la spaccatura dei conservatori sull’Europa
- 1. Divisioni interne, referendum e sovranità
- 2. Il governo di coalizione e il referendum
- 3. I conservatori a Bruxelles: un isolamento felice?
- 4. Divisioni interne e minacce esterne
- 5. La (ir)rilevanza dell’Europa?
- 6. Il negoziato e le sue immediate conseguenze
- Conclusioni
- 7. Il Labour da Miliband a Corbyn
- 1. L’eredità del New Labour
- 2. Perché Ed Miliband ha perso le elezioni?
- 3. Jeremy Corbyn leader del Labour
- Conclusioni
- 8. Dall’irrilevanza alla Brexit: l’ascesa dello Ukip
- 1. L’ascesa dello Ukip nel quinquennio della coalizione
- 2. Tra euroscetticismo e politica dell’identità
- 3. Quale «rivolta»? Lo Ukip e il suo elettorato di riferimento
- 4. Sfide e dilemmi sulla via del referendum
- Conclusioni
- 9. La questione scozzese tra due elezioni e due referendum
- 1. La questione scozzese nella politica britannica: dalla nascita dello Snp alla devolution (1934-1997)
- 2. Il modello politico post-devolution: governi laburisti a Londra e governi di coalizione o minoranza a Edimburgo (1997-2010)
- 3. Fine del modello: coalizione con-lib a Londra, crollo elettorale dei lib-dem e governo di maggioranza Snp a Edimburgo (2010-2012)
- 4. Il referendum per l’indipendenza (2012-2014)
- 5. La campagna elettorale del 2015
- 6. Il trionfo dello Snp nelle elezioni del 2015
- 7. Le conseguenze del voto scozzese nelle elezioni politiche del 2015
- 8. Le elezioni regionali scozzesi (maggio 2016) e il referendum sulla Brexit (giugno 2016)
- Conclusioni
- PRIMA E DOPO IL REFERENDUM SULLA BREXIT
- 10. La dimensione internazionale del referendum e gli scenari della Brexit
- 1. Dalle elezioni del 2015 al referendum
- 2. Rinegoziare i termini della membership: Cameron a Bruxelles
- 3. La campagna referendaria a livello internazionale
- 4. La Brexit e l’Ue: quali scenari?
- Conclusioni
- 11. Leave o Remain? La strada verso la Brexit
- 1. Le regole del gioco
- 2. La campagna elettorale
- 3. L’opinione pubblica
- 4. Un risultato chiaro
- Conclusioni: le conseguenze incerte del referendum
- 12. È proponibile – e opportuno – un secondo referendum sulla Brexit?
- 1. Di che tipo di referendum stiamo parlando?
- 2. Quale sarebbe il nuovo quesito referendario?
- 3. L’articolo 50 del Trattato di Lisbona consente un nuovo referendum?
- 4. Un nuovo referendum è politicamente proponibile?
- Riferimenti bibliografici