Indice
- Premessa
- Prefazione
- PARTE PRIMA. STATO E POLITICA
- Mario Dogliani La grande trasformazione
- Alfio Mastropaolo Classe politica, cultura politica, Costituzione
- 1. L’illusione della cultura condivisa
- 2. Agiografia comunque
- 3. Un paese lacerato
- 4. Armistizio costituzionale?
- 5. Civiltà parlamentare
- 6. La Costituzione scongelata
- 7. Tecnocrazia e società civile
- 8. Convenienze politiche
- Michele Ciliberto Le forme della partecipazione: dai partiti alla casta
- Marco Cammelli Regioni e regionalismo: la doppia impasse
- Appendice: Elezioni politiche ed elezioni regionali in Italia: continuità e (poco) mutamento?, di Gianluca Passarelli
- Ilenia Massa Pinto La grande trasformazione e il processo d’integrazione europea: crollo di un grande sogno collettivo?
- 1. Il processo d’integrazione europea: «mito» o «complotto»?
- 2. La narrazione del complotto, gli occhiali del costituzionalista e le «anomalie» rispetto al diritto costituzionale statale
- 3. Le tappe fondamentali dell’ultimo ventennio: da Maastricht a Lisbona (e oltre)
- Umberto Morelli L’europeismo italiano: radici storiche e ruolo dell’Italia nei primi due decenni dell’integrazione europea
- 1. L’europeismo italiano durante il Risorgimento
- 2. L’idea di Europa in Italia durante le due guerre mondiali e la Resistenza
- 3. Natura e ragioni dell’europeismo italiano nel secondo dopoguerra
- 4. Il ruolo dell’Italia in Europa durante i governi centristi
- 5. Il ruolo dei federalisti
- Guido Melis La pubblica amministrazione: una riforma mancata
- 1. Il riformismo amministrativo italiano: una storia di vinti
- 2. L’amministrazione in mezzo al guado
- 3. La legislatura sprecata
- PARTE SECONDA. CULTURE E VALORI
- Loredana Sciolla Il tradizionalismo senza identità degli italiani
- 1. La sindrome particolarista
- 2. Verso l’unificazione culturale
- 3. Il ritorno del tradizionalismo
- Alessandro Cavalli Rapporto tra le generazioni: conflitto, autonomia, dipendenza
- 1. Premessa sul concetto di generazione
- 2. Generazioni politiche in Italia
- 3. L’impatto delle condizioni economico-sociali
- 4. Una conclusione
- Marino Regini Dalla scuola di élite all’università di massa
- 1. Le diverse fasi dell’espansione scolastica
- 2. Le cause dell’espansione
- 3. Le conseguenze del passaggio a un sistema di istruzione superiore di massa
- Silvana Patriarca Vizi e virtù degli italiani: rappresentazioni e auto-rappresentazioni
- 1. I veicoli di un discorso
- 2. «Eterni» italiani nell’Italia che cambia
- 3. L’ossessione del carattere
- 4. Per concludere
- Maurizio Ambrosini Verso l’Italia multietnica
- 1. Diventare un paese di accoglienza: una trasformazione imprevista
- 2. Un modello sud-europeo di immigrazione?
- 3. I processi di emersione
- 4. Alcuni aspetti problematici
- 5. Osservazioni conclusive: un nuovo grande compito nazionale
- Claudio Ciancio Il ruolo dell’intellettuale
- 1. Funzioni dell’intellettuale
- 2. Autonomia e responsabilità sociale dell’intellettuale
- PARTE TERZA. SOCIETÀ ED ECONOMIA
- Vera Negri Zamagni Dalla programmazione alle privatizzazioni
- 1. Un periodo «fondazionale»
- 2. La programmazione durante il miracolo economico e la crisi successiva
- 3. Privatizzazioni e cortotermismo. L’àncora del quarto capitalismo
- Giuseppe Berta I protagonisti della trasformazione economica
- 1. Lo sviluppo nell’Italia repubblicana
- 2. Una crisi di fine secolo
- 3. L’Italia industriale all’inizio del XXI secolo
- Chiara Saraceno Famiglia, genere e lavoro
- 1. Introduzione
- 2. Gli anni Sessanta: tra «età d’oro della famiglia» e primi segni di cambiamento
- 3. Gli anni Settanta: le grandi innovazioni culturali e normative
- 4. Un trentennio di innovazioni comportamentali che non trovano tracce né nel diritto né nelle politiche
- 5. Mutamenti in cerca di riconoscimento
- Enrico Marello Uno sguardo d’insieme a cinquant’anni di finanza pubblica
- 1. Introduzione
- 2. La spesa pubblica della distribuzione opaca: pensioni e debito
- 3. L’irresistibile attrazione del debito pubblico
- 4. Le entrate tributarie
- 5. La ricchezza delle famiglie: lo Stato come «bad company»
- 6. Sintesi
- Arnaldo Bagnasco Classi, ceti, individui: 1961-2011
- Umberto Levra Conclusioni. 50-100-150 anni: le tre celebrazioni dell’Unità d’Italia
- 1. Il cinquantenario nel 1909-1911
- 2. Il centenario nel 1959-1961
- 3. Il centocinquantenario nel 2010-2011