Indice
- Capitolo primo Anomalia e anomalie. L’Olivetti antedebenedettiana, il De Benedetti preolivettiano
- 1. Fuori e dentro l’establishment
- 2. La (forte) anomalia olivettiana
- 3. La (debole) alterità postadrianea
- 4. La (robusta) differenza debenedettiana
- Capitolo secondo Il turnaround e la metamorfosi informatica
- 1. L’impresa senza imprenditore
- 2. L’impresa senza profitti
- 3. Il disfacimento e il ruolo di Visentini
- 4. Il senso di ultima spiaggia: il lavoro sulla dirigenza
- 5. Il budget come moderna chiave a stella
- 6. Il nuovo codice debenedettiano
- 7. Il profilo finanziario dell’ingresso di De Benedetti
- 8. Il rapporto «necessario» con Mediobanca
- 9. La ristrutturazione del debito
- 10. Il tema del controllo di gestione e la sincronicità del corpo aziendale
- 11. L’ET 101 e il professor Momigliano: dall’econometria burocratica all’imprenditore schumpeteriano
- 12. Il metodo della pressione dall’alto: la ricerca ossessiva (e top-down) dei margini
- 13. La produttività e l’occupazione
- 14. Il groviglio del software
- 15. La fine della disorganicità come metodo
- 16. Il complesso rapporto con l’identità olivettiana
- Capitolo terzo L’Olivetti debenedettiana e il mondo
- 1. La rivoluzione del personal computer e l’M24 perno della nuova internazionalizzazione dell’impresa
- 2. Dalla compiutezza del turnaround allo sviluppo
- 3. L’impresa fra radicamento italiano e spinta internazionale
- 4. L’opzione europea: il silenzioso socio francese e gli effetti delle nazionalizzazioni mitterrandiane
- 5. La prospettiva americana: le ragioni strategiche del clamoroso socio americano e la «best girl in town»
- 6. Il negoziato con AT&T, socio finanziario e industriale
- 7. Scommettere sulla vita o sui soldi? L’assenza della call per gli americani
- 8. La natura non speculativa dell’operazione americana
- 9. La politica delle acquisizioni e il corporate venture capital fra innovazione ed erraticità
- 10. I capelli lunghi dei due Steve e il mancato investimento in Apple
- 11. La pressione modellatrice e i deficit dell’alleanza statunitense
- Capitolo quarto L’Olivetti e la politica
- 1. Bruno Visentini, un elitario di sistema
- 2. L’outsider Carlo De Benedetti e la politica
- 3. L’Imprenditore e il Segretario Generale: il sodalizio con Enrico Berlinguer
- 4. Da falco a interlocutore privilegiato del Partito Comunista
- 5. Il Pci, De Benedetti e gli altri imprenditori
- 6. Il gioco del potere: la Dc, il Psi e i soliti sospetti
- 7. Il Vescovo e l’Imprenditore: lo scambio epistolare fra Bettazzi e De Benedetti
- 8. Il ruolo della borghesia imprenditoriale nella transizione italiana
- 9. Il caso della seconda conferenza nazionale del Pci sulla Olivetti
- Capitolo quinto Il guado della metà degli anni ottanta: l’apice e l’inizio della discesa
- 1. L’Olivetti come benchmark del sistema industriale italiano
- 2. Il grande terremoto e la pioggia scura sull’industria internazionale dell’informatica
- 3. L’asimmetria con i Paesi concorrenti: le politiche industriali degli altri
- 4. L’idrovora dell’Iri e la distorsione della mano pubblica
- 5. La poca politica industriale e l’egemonia della Fiat
- 6. Le politiche di acquisizioni in Italia e il processo di quotazione delle controllate
- 7. Il dilemma dell’Impresa e dell’Imprenditore: l’altro De Benedetti e il caso Société Générale de Belgique
- 8. La fine dell’alleanza incompiuta con AT&T
- 9. Le strategie interne di reazione al collasso
- 10. Il modello organizzativo tripartito: la cannibalizzazione
- 11. La grande crisi del 1991
- 12. La rottura con la comunità olivettiana
- Capitolo sesto La tempesta perfetta e l’ultima metamorfosi: dalla fabbrica ai servizi
- 1. La crisi delle imprese informatico-fordiste
- 2. Il disorientamento strategico, la rincorsa organizzativa e l’apnea tecnologica
- 3. L’irrisolta questione manageriale
- 4. L’amara cura di Mediobanca
- 5. La normalizzazione dell’outsider
- 6. L’uscita di Corrado Passera
- 7. L’estate di Francesco Caio
- 8. La crisi olivettiana, il berlusconismo e il cambio di stagione in Italia
- 9. La nascita di Omnitel: il tema regolatorio, politico e finanziario
- 10. La fisionomia del successo e il valore creato dalla telefonia
- 11. Omnitel come negazione del fordismo
- 12. L’ultima lettera di Enrico Cuccia
- 13. Il dilemma dell’Imprenditore e l’uscita dal Novecento
- Appendice
- Ringraziamenti
- Bibliografia
- Fonti
- Indice dei nomi