Indice
- Introduzione La teoria delle rappresentazioni sociali nell’evoluzione della psicologia sociale
- 1. La Seconda guerra mondiale e l’espansione della psicologia sociale
- 2. Gli esordi dell’Associazione europea di psicologia sociale
- 3. Ripensare la teoria delle rappresentazioni sociali
- 4. Stereotipi e rappresentazioni sociali: riflessioni su un caso emblematico
- 5. Organizzazione del volume
- Capitolo primo Rappresentazioni, metasistemi e identità sociali
- 1. Sistemi cognitivi e metasistemi normativi
- 2. I metasistemi nella comunicazione dei mass media
- 3. Metasistemi e arena politica
- 4. Identità sociali e rappresentazioni sociali
- 5. Teorizzare sulla diversità
- 6. Conclusioni
- Capitolo secondo Infanzia, pratiche quotidiane e rappresentazioni sociali
- 1. Come i bambini entrano nel mondo sociale
- 2. Le ricerche sulla deprivazione infantile
- 3. Condividere intenzioni e scopi: una qualità specificamente umana
- 4. Rappresentazioni sociali e vita quotidiana come metasistema normativo
- 5. Conclusioni
- Capitolo terzo Eventi emozionali collettivi e rappresentazioni sociali
- 1. Eventi emotivi collettivi e rappresentazioni sociali
- 2. Emozioni collettive e credenze comuni
- 3. Marce e processioni
- 4. Concerti e cori
- 5. Induzione sperimentale di una manifestazione collettiva
- 6. Manifestazioni sociopolitiche di protesta: il movimento degli indignati
- 7. Manifestazioni sociopolitiche successive a un trauma collettivo
- 8. Eventi emotivi collettivi successivi al genocidio in Guatemala
- 9. Eventi emozionali collettivi successivi al genocidio in Ruanda
- 10. Conclusioni
- Capitolo quarto Memorie e rappresentazioni sociali
- 1. Richiamo storico sullo studio della memoria
- 2. Psicologia sociale e memoria
- 3. Memoria e pensiero sociale
- 4. Il carattere sociale e collettivo della memoria
- 5. Halbwachs, un’eredità da rivendicare
- 6. Ricerche sulla memoria e sulle rappresentazioni sociali
- 7. Conclusioni
- Capitolo quinto Influenza sociale e rappresentazioni
- 1. L’influenza sociale: una definizione
- 2. Comunicazione e influenza sociale
- 3. Influenze sociali sulla rappresentazione della droga: un quadro teorico
- 4. La rappresentazione sociale della droga
- 5. Influenze maggioritaria e minoritaria sulla rappresentazione della droga
- 6. Effetti dell’appartenenza categoriale comune con la fonte
- 7. Influenze sociali sulla rappresentazione del gruppo ideale di amici: un quadro teorico
- 8. Rappresentazione del gruppo ideale di amici e sua messa in causa
- 9. Influenza di esperti su una rappresentazione sociale: l’importanza della competenza
- 10. Le rappresentazioni sociali come determinanti dell’influenza esperta
- 11. Stile d’autorità e rappresentazione di sé
- 12. Stile d’autorità e rappresentazione del sapere
- 13. Stile di autorità e riconoscimento della dipendenza epistemica
- 14. Conclusioni
- Capitolo sesto I pregiudizi etnici
- 1. Non c’è giudizio senza pregiudizio
- 2. Pregiudizio e persecuzione delle minoranze
- 3. La paura della degenerazione della specie e il tabù della mescolanza razziale
- 4. La conversione della maggioranza: il pregiudizio etnico come inadeguatezza morale
- 5. Conclusioni
- Capitolo settimo Rappresentazioni sociali della follia a 30 anni dalla legge 180
- 1. L’approccio multimetodo e il «paradigma modellizzante» al servizio della teoria delle rappresentazioni sociali
- 2. Conclusioni
- Riferimenti bibliografici