Indice
- Dedica
- Premessa
- Introduzione Costituzione, storia costituzionale e storia dell'Italia unita
- 1. Cos’è una Costituzione?
- 2. Le tre fasi della storia costituzionale italiana: discontinuità e continuità
- 3. Il carattere nazionale: meriti e demeriti
- PARTE PRIMA. LO STATO LIBERALE
- Capitolo primo Il valore dell’unificazione
- 1. Unità
- 2. Indipendenza
- 3. La costruzione della nazione
- 4. Il liberalismo e il principio monarchico
- Capitolo secondo Impegno e difficoltà della costruzione nazionale e della posizione internazionale
- 1. La «disunità» nord-sud
- 2. Il problema contadino e quello industriale
- 3. Il problema linguistico
- 4. La questione cattolica
- 5. Uno Stato-nazione?
- 6. Il sogno di una sesta grande potenza
- 7. Gli effetti del particolarismo
- Capitolo terzo Il costituzionalismo liberale e i suoi limiti
- 1. I limiti dei diritti
- 2. I partiti ottocenteschi
- Capitolo quarto Principio monarchico e parlamentarismo imperfetto
- 1. Il monarca al centro
- 2. Credo monarchico
- 3. Incertezze del parlamentarismo
- Capitolo quinto Il ruolo delle istituzioni del quotidiano e i loro problemi
- 1. L’amministrazione come costituzione
- 2. La debolezza del potere giudiziario
- Capitolo sesto L’eredità liberale
- PARTE SECONDA. IL REGIME FASCISTA
- Capitolo settimo Uso della violenza e occultamento legalitario
- 1. Pre-requisiti, eventi precipitanti, detonatori
- 2. Finzione
- 3. Violenza
- 4. Il sovvertimento dello Statuto
- 5. Il ridicolo della «diarchia»
- Capitolo ottavo Il modello totalitario
- 1. Le masse dentro lo Stato
- 2. L’uomo nuovo
- 3. Limiti
- Capitolo nono Gli apparati del quotidiano fra strumentalizzazione e modernizzazione
- 1. Continuità e aggravamenti
- 2. Giudici di servizio
- PARTE TERZA. LA REPUBBLICA
- Capitolo decimo Le basi popolari della Repubblica democratica
- 1. Repubblica e Costituente
- 2. Attori esterni
- 3. L’azione dei partiti
- 4. Il ruolo del popolo
- 5. Costituente e governo
- Capitolo undicesimo Il valore dello Stato costituzionale
- 1. La grande innovazione
- 2. Nodi problematici
- 3. Memoria e progetto
- Capitolo dodicesimo Una attuazione difficile: la Costituzione tra congelamento e sblocco
- 1. Un cammino tortuoso
- 2. Due blocchi ostili
- 3. Il «congelamento» della Costituzione
- 4. E tuttavia, alcune riforme sociali
- 5. L’equivoco delle norme programmatiche
- 6. Europa e altro
- 7. Un «surplace» degli ideali costituzionali in una società in movimento
- 8. Un faticoso disgelo
- Capitolo tredicesimo Sviluppo e squilibri
- 1. Un trentennio complesso
- 2. Garanzie a rischio
- 3. Difficoltà negli apparati organizzativi
- 4. Il miracolo economico e i suoi limiti
- 5. Errori prospettici
- 6. Non solo sviluppo economico
- 7. La «furia del presente»
- 8. Il deterioramento politico
- Capitolo quattordicesimo Il cambiamento e l’illusione
- 1. Il fattore precipitante: il 1989
- 2. La trasformazione dei partiti
- 3. Partiti incostituzionali
- 4. Mani pulite
- 5. L’illusione elettorale
- 6. L’età delle riforme amministrative
- 7. Le disillusioni
- Capitolo quindicesimo Attacco e resistenza costituzionale
- 1. Sfida alla Costituzione
- 2. Squilibri nel rapporto governo-parlamento
- 3. L’abuso del mezzo televisivo e il sorgere di Internet
- 4. Resistenza costituzionale
- 5. Revisioni costituzionali puntuali e grandi riforme
- 6. Un nuovo impianto della Costituzione?
- 7. La svalutazione della Costituzione
- 8. Procedimenti inammissibili
- 9. Il referendum del 2006 e i suoi seguiti
- 10. La discussione in corso
- Capitolo sedicesimo Nelle spire della crisi
- 1. Le missioni internazionali come «missione» dell’Italia
- 2. L’arrivo della crisi economica e i suoi pre-requisiti
- 3. Come viene affrontata la crisi
- 4. La condizione politica
- 5. Antropologia di Berlusconi
- Epilogo Per un credo repubblicano
- 1. Il tentativo del governo Renzi
- 2. L’uscita dal circolo vizioso è possibile?
- Bibliografia
- Indice dei nomi