Indice
- L’Alcorano di Maometto
- Premessa
- Introduzione
- Capitolo primo La sfortuna dell’Alcorano di Macometto
- 1. Giuseppe Giusto Scaligero
- 2. John Selden e i suoi
- 3. Dissertationes settecentesche
- 4. Fucus et fraus
- 5. Da Malvezzi fino a noi
- Capitolo secondo La materia del libro. Tre stati, una edizione, un compendio di historie
- 1. Sunto brevissimo su Andrea Arrivabene
- 2. Andrea Arrivabene e le «historie»
- 3. L’edizione dell’«Alcorano di Macometto»
- Capitolo terzo Bramare e tacere. Analisi dei liminari e definizione di un contesto
- 1. Un viaggio degno di Ludovico Dolce
- 2. Il terribile inverno del 1547
- 3. Ragguagli sul barone d’Aramon
- 4. Una lettera di Zsigmond Gyalui Torda (natale 1545)
- 5. Quindici giorni a Venezia (carnevale del 1547)
- 6. Una degna et honorata compagnia d’anime elette
- 7. La dedica di un compendio di «historie»
- Capitolo quarto «Et fece l’Alcorano in lingua volgare». Giovanni Battista Castrodardo traduttore dell’Alcorano di Macometto
- 1. Attribuzioni: Andrea Arrivabene e gli altri
- 2. Pietro Marenio Aleandro nell’«Alcorano di Macometto»
- 3. G.B. Castrodardo, nipote di Pietro Marenio Aleandro
- 4. La testimonianza di Giorgio Piloni
- 5. Il testamento di Pietro Marenio Aleandro
- 6. Un primo ritratto di G.B. Castrodardo
- Capitolo quinto Un mi‘rāǧ morisco veneto e dantesco. Un dantista sconosciuto e l’ascensione in cielo di Muḥammad
- 1. La scelta del traduttore
- 2. Prime tracce dantesche: Melanippo e Cometo
- 3. L’abluzione del cuore di Muḥammad
- 4. Il mi‘rāǧ del dantista Giovanni Battista Castrodardo
- 5. Il volo di Muḥammad e la condanna di Simon Mago
- Capitolo sesto Il purgatorio, il Corano, l’Italia. Una dottrina e un luogo tra Robert di Ketton e Roberto Bellarmino
- 1. Una lettera a Dante
- 2. Il purgatorio nel Corano di Giovanni Battista Castrodardo
- 3. Dalla ṣirāṭ del Corano all’ignis purgatorius di R. di Ketton
- 4. Da Robert di Ketton (1143) a Roberto Bellarmino (1599)
- 5. Dalla «inventio» della cattolicità alla «irrisio» del Corano
- Capitolo settimo Scribendae historiae gratia. L’orazione del monaco Sergio al profeta Muḥammad
- 1. Storiografia e oratoria in volgare
- 2. Tra Bernardo Giustinian (1492) e Ludovico Domenichi (1545)
- 3. Tra Ludovico Domenichi (1545) e Niccolò Machiavelli (1547)
- 4. La religione simulata
- 5. Il profeta armato
- 6. Leggere l’«Alcorano» a Firenze
- Capitolo ottavo Leggere e riscrivere l’Alcorano. Francesco Sansovino tra le historie universali e le selve
- 1. «Historia universale»
- 2. «Selva di varia lettione»
- Capitolo nono Tra profeti lucchesi e molinari friulani
- 1. Scolio e gli occhi degli angeli
- 2. Menocchio, Abramo e gli idoli
- Capitolo decimo La fortuna dell’Alcorano e una conclusione
- Appendice
- Indice dei nomi