Indice
- Ringraziamenti
- Introduzione
- Capitolo primo La tesi strumentalista
- 1. La tripartizione rawlsiana della giustizia procedurale
- 2. La tesi positiva dello strumentalismo
- 3. La tesi negativa dello strumentalismo
- 4. Lo strumentalismo indiretto e i vincoli alle giustificazioni della democrazia
- Conclusione
- Capitolo secondo Il proceduralismo e l’idea di giustizia procedurale pura
- 1. Pasticci rawlsiani
- 2. Alcuni errori ricorrenti
- 3. La grande famiglia dei tipi di giustizia procedurale pura
- 4. Le forme spurie della giustizia procedurale pura
- Conclusione
- Capitolo terzo Il proceduralismo minimalista
- 1. Una definizione minimale di democrazia
- 2. Prima tesi negativa: il disaccordo
- 3. Seconda tesi negativa: l’irrazionalità delle scelte democratiche
- 4. La tesi positiva: perché la democrazia?
- 5. I difetti del proceduralismo minimalista
- Conclusione
- Capitolo quarto Il proceduralismo costruttivista
- 1. Un proceduralismo non minimalista
- 2. Una forma genuina di proceduralismo
- 3. I meriti del proceduralismo costruttivista
- 4. I difetti del proceduralismo costruttivista
- Conclusione
- Capitolo quinto Il proceduralismo degli ideali
- 1. I problemi del proceduralismo monista
- 2. Le soluzioni dualiste
- 3. Una proposta alternativa
- 4. Le caratteristiche distintive del proceduralismo degli ideali
- 5. Alcune obiezioni fondamentali
- Conclusione
- Capitolo sesto Eguale rispetto e agency politica
- 1. I diritti democratici e l’oggetto dell’eguale rispetto
- 2. Le forme dell’agency politica
- 3. Il dilemma del rispetto democratico
- 4. Eguale rispetto: contenuto e ragioni
- 5. Perché rispettare gli altri in quanto attori politici?
- 6. Alcune possibili obiezioni
- Conclusione
- Capitolo settimo Non-tirannia
- 1. Un caso lampante
- 2. Il criterio di proporzionalità
- 3. Conti che non tornano
- 4. L’eguaglianza politica come eguaglianza di potere individuato
- 5. Casi difficili
- Conclusione
- Capitolo ottavo Autonomia pubblica e coerenza collettiva
- 1. Il paradosso dottrinale
- 2. La tesi di Pettit
- 3. La coerenza formale è necessaria alla buona deliberazione?
- 4. La coerenza è compatibile con la deliberazione?
- 5. Autonomia pubblica senza coerenza
- 6. La coerenza come principio pragmatico
- Conclusione
- Indice dei nomi