Indice
- Dedica
- Ringraziamenti
- Introduzione
- Capitolo primo La prospettiva teorica e metodologica in psicologia clinica
- 1. La psicologia clinica: alla ricerca di una definizione
- 2. L’oggetto della psicologia clinica: la relazione tra individuo e contesto
- 3. La psicologia clinica come teoria della tecnica
- 4. Un modello per la prassi psicologico-clinica
- 5. Un esempio clinico: il genio della lampada
- 6. Diagnosi, trattamento, psicopatologia: una rivisitazione
- 7. Semplificazione e riduzionismo: un rischio per la prassi psicologica
- 8. Conclusioni
- Capitolo secondo Lavorare con l’inconscio nella relazione clinica
- 1. Un cenno alla coscienza
- 2. Intravedendo l’inconscio
- 3. L’inconscio che non si può ricordare
- 4. Lavorare con l’inconscio… di chi?
- Capitolo terzo Trattare la domanda di intervento psicologico: dalla dinamica dell’invio all’istituzione della consultazione
- 1. L’invio di un cliente da parte di terzi: due prospettive a confronto
- 2. La dinamica dell’invio come strumento di comprensione della richiesta di intervento
- 3. La dinamica dell’invio in alcuni contesti organizzativi
- 4. Esemplificazioni cliniche
- 5. Conclusioni
- Capitolo quarto La consulenza psicologica come intervento psicoterapeutico «breve»
- 1. L’intervento breve in psicologia clinica
- 2. L’analisi della domanda come trattamento psicoterapeutico breve: studio di un caso
- 3. Conclusioni
- Capitolo quinto La relazione clinica: sviluppo e discontinuità
- 1. Il concetto di alleanza terapeutica
- 2. Le rotture dell’alleanza terapeutica
- 3. Le vicissitudini della relazione clinica
- Capitolo sesto La conclusione dell’intervento psicologico
- 1. Il concetto di conclusione: un excursus storico-teorico
- 2. Il concetto di conclusione: aspetti clinici di una dinamica di coppia
- 3. Situazioni cliniche
- 4. Conclusioni
- Capitolo settimo Partecipare, pensare la relazione in supervisione
- 1. Lo sviluppo storico del concetto di supervisione
- 2. La supervisione e le diverse prospettive teoriche
- 3. L’ancoraggio al contesto
- 4. Il processo di supervisione come scoperta dell’altro
- 5. La supervisione e le categorie della narrazione
- 6. Avara k’davara
- Riferimenti bibliografici