Indice
- Dedica
- Presentazione
- Introduzione
- PARTE PRIMA: LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE SCUOLE FRA TEST CENTRALIZZATI E COMPLESSITÀ DELLA MISSION
- Capitolo primo Un nuovo paradigma di accountability e management della scuola
- 1. Evoluzione dei sistemi di accountability nell’istruzione
- 2. La responsabilizzazione delle scuole attraverso meccanismi di mercato
- 3. I rapporti scuola-famiglia all’interno dei nuovi sistemi di accountability
- 4. «Test-based accountability» e incentivi per il personale della scuola
- Capitolo secondo Evoluzione dei sistemi di accountability nell’istruzione in italia
- 1. L’orientamento ai risultati nella riforma della pubblica amministrazione italiana
- 2. Il lento e progressivo sviluppo del Sistema nazionale di valutazione
- 3. Significato e misurazione del valore aggiunto della scuola
- 4. Le cautele necessarie nella lettura dei dati sugli apprendimenti
- 5. I risultati di scuola: conoscenza per il miglioramento continuo
- 6. Il valore dell’accountability e le sue prospettive di sviluppo in Italia
- 7. Trovare il giusto equilibrio tra valutazioni centralizzate e giudizio professionale all’interno delle scuole
- 8. Conclusioni
- Capitolo terzo Accountability e bilancio sociale
- 1. Un approccio integrato alla responsabilità sociale delle scuole
- 2. Il ruolo chiave del management scolastico nei processi di accountability condivisa
- 3. Il bilancio sociale come strumento di accountability condivisa
- 4. Sostenibilità della gestione scolastica e rendicontazione sociale
- Capitolo quarto Gli stakeholder della scuola
- 1. Il concetto di stakeholder e la sua centralità nei processi di rendicontazione sociale
- 2. Evidenze empiriche dell’efficacia della «gestione scolastica orientata agli stakeholder»
- 3. Costruzione di relazioni fiduciarie con gli stakeholder e bilancio sociale
- Capitolo quinto Il sistema di management scolastico alla base del bilancio sociale
- 1. Il bilancio sociale nel ciclo di gestione della performance scolastica
- 2. I risultati di una ricerca-azione sul bilancio sociale
- 3. I cinque pilastri della responsabilità sociale
- 4. Riconoscere e comunicare l’identità istituzionale
- 5. Rendicontare le scelte e i risultati
- Capitolo sesto Gli strumenti di misurazione della performance
- 1. Dalle mappe strategiche alla misurazione della performance
- 2. La definizione dei target di performance
- 3. Tipologie di misure di performance
- 4. La rendicontazione delle risorse economiche e finanziarie
- PARTE SECONDA: ESPERIENZE DI ACCOUNTABILITY E BILANCIO SOCIALE NELLE SCUOLE
- Capitolo settimo Accountability e bilancio sociale nell’istituto comprensivo di vimodrone
- 1. Il senso della rendicontazione sociale nella nostra scuola e nel nostro contesto
- 2. Gli alunni e le famiglie
- 3. Dal compito istituzionale alla costruzione dell’identità della scuola: mission, valori e visione di sviluppo
- 4. Garantire lo sviluppo delle competenze in matematica e lingua italiana
- 5. Assicurare l’acquisizione di competenze nell’autonomia di lavoro degli alunni
- 6. Priorità nell’organizzazione della didattica all’inclusività degli alunni con disabilità
- 7. L’unitarietà del progetto formativo quale centro dello sviluppo organizzativo della scuola
- 8. Le risorse economiche e finanziarie
- Capitolo ottavo Dall’autovalutazione alla rendicontazione sociale: il caso del liceo Crespi di Busto Arsizio
- 1. Le ragioni di una scelta
- 2. Le condizioni di partenza per la stesura del bilancio sociale
- 3. L’identità istituzionale declinata nella missione, nei valori e nella visione di sviluppo del liceo
- 4. Gli obiettivi strategici della scuola e la rendicontazione delle scelte e dei risultati
- 5. Il bilancio economico e finanziario del Crespi
- Capitolo nono La rendicontazione sociale come strategia di sviluppo dell’istruzione tecnica: il caso dell’istituto Fermi di Mantova
- 1. Dal sistema di gestione della qualità al bilancio sociale
- 2. La centralità della visione di sviluppo nei processi di rendicontazione sociale
- 3. Misurazione e rendicontazione degli apprendimenti
- 4. Limiti informativi degli strumenti tradizionali di rendicontazione finanziaria
- 5. Prima «correzione»: proventi e costi di gestione
- 6. Seconda «correzione»: la classificazione delle spese
- 7. Terza «correzione»: si rendiconta sull’anno scolastico
- 8. Il «fil rouge» del bilancio sociale
- 9. Gli indici economico-finanziari
- Riferimenti bibliografici