Indice
- Ringraziamenti
- Dedica
- Introduzione
- PARTE PRIMA: IL PROBLEMA E L'APPROCCIO TEORICO
- Capitolo primo Convergere al centro?
- 1. Il teorema dell’elettore mediano
- 2. La teoria economica della democrazia
- 3. La teoria della public choice
- 4. La ricerca empirica sulla convergenza tra partiti
- 5. L’eredità della teoria downsiana
- Capitolo secondo Un altro modello di competizione
- 1. L’idea (e un esempio) di campagna non posizionale
- 2. Valence issues, ovvero temi imperativi
- 3. Valence politics
- 4. Perché (e come) si ricorre ai temi imperativi
- 5. La issue politics: a metà strada tra temi posizionali e imperativi
- 6. Un altro modello di competizione?
- Capitolo terzo Il ruolo del coinvolgimento politico
- 1. Un elettore con più criteri di decisione
- 2. La scoperta dell’eterogeneità
- 3. Il ruolo della sofisticazione politica
- 4. Elementi cognitivi e motivazionali della sofisticazione politica
- 5. Una chiave di lettura per i comportamenti di voto
- Capitolo quarto Il modello della permeabilità
- 1. L’orientamento politico
- 2. Un orientamento, tanti giudizi. Incoerenza e incertezza
- 3. La permeabilità dell’elettorato, ovvero l’incertezza a livello aggregato
- 4. Coinvolgimento politico e permeabilità dell’elettorato
- 5. Mercato e bazar elettorale
- PARTE SECONDA: IL MODELLO E IL DISEGNO DELLA RICERCA
- Capitolo quinto Un modello per l’analisi dei dati
- 1. Oltre la regressione lineare: i modelli logici quantitativi
- 2. Il modello base della permeabilità
- 3. Se il confine non è al centro
- 4. Gli effetti della competizione non posizionale
- 5. La relazione tra permeabilità e coinvolgimento politico
- 6. Il modello completo
- 7. Una strategia di analisi
- Capitolo sesto Il disegno della ricerca, i casi e le variabili
- 1. La scelta dei casi nazionali
- 2. Il ruolo dell’ideologia nello strutturare il voto
- 3. La capacità dei partiti di orientare i cittadini più lontani dalla politica
- 4. Le variabili
- PARTE TERZA: DEMOCRAZIE A CONFRONTO
- Capitolo settimo Permeabilità e «incumbency»: le elezioni presidenziali negli Stati Uniti (1980-2008)
- 1. Il controllo empirico del modello della permeabilità
- 2. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti (1980-2008)
- 3. Il modello funziona?
- 4. I risultati dell’analisi
- 5. Spazio e competizione nelle otto elezioni
- 6. Conclusioni
- Capitolo ottavo L’influenza del coinvolgimento politico: le elezioni presidenziali in Francia (1988-2007)
- 1. La capacità esplicativa del modello
- 2. I risultati dell’analisi
- 3. Spazio e competizione in quattro elezioni presidenziali
- 4. Conclusioni
- Capitolo nono Da un sistema partitico all’altro: le elezioni in Italia (1972-2008)
- 1. La capacità esplicativa del modello
- 2. I risultati dell’analisi
- 3. Spazio e competizione tra Prima e Seconda Repubblica
- 4. Conclusioni
- Conclusioni Le forme e i percorsi della permeabilità: proprietà sistemiche e modelli di competizione elettorale
- 1. Le variabili della comparazione
- 2. Le diverse forme della permeabilità
- 3. Ipotesi esplicative: cosa influenza la permeabilità?
- 4. Contesto e offerta politica
- Appendice metodologica
- 1. Costruzione delle variabili e degli indici
- 2. La capacità esplicativa e predittiva del modello: il caso critico del secondo turno francese del 2002
- 3. Dati utilizzati
- Riferimenti bibliografici