Indice
- Ringraziamenti
- Nota
- Introduzione
- PARTE PRIMA: UNO SGUARDO ALLA CITTÀ CHE CAMBIA
- Massimo Baldini Paolo Silvestri Le principali dinamiche della condizione economica delle famiglie modenesi tra il 2002 e il 2006
- 1. Introduzione
- 2. La distribuzione del reddito
- 3. La povertà
- 4. Il ruolo dei nuovi arrivati
- 5. Conclusioni
- Daniela Bigarelli Stefania Corradi Cambiamenti nella struttura produttiva: professioni e redditi da lavoro
- 1. Introduzione
- 2. L’evoluzione dell’economia e del mercato del lavoro locale
- 3. Gli occupati
- 4. I redditi da lavoro autonomo e dipendente
- 5. I lavoratori a basso reddito
- 6. Conclusioni
- PARTE SECONDA: ASPETTI MULTIDIMENSIONALI DEL BENESSERE
- Tindara Addabbo Anna Maccagnan Lavori e costruzione del benessere in una prospettiva di genere
- 1. Introduzione
- 2. La distribuzione del tempo di lavoro totale per genere
- 3. La capacità di lavorare e l’occupazione
- 4. La capacità di lavorare e la stabilità lavorativa
- 5. I differenziali salariali
- 6. Il lavoro e la fecondità
- 7. Conclusioni
- Sara Colombini Paolo Silvestri Le condizioni di vita delle famiglie con bambini
- 1. Introduzione
-
2. Le caratteristiche sociali ed economiche delle famiglie
con bambini
- 2.1. In quali tipologie familiari vivono i bambini
- 2.2. Il numero di figli desiderati
- 2.3. La condizione professionale dei genitori
- 2.4. Madri casalinghe, madri occupate a tempo parziale e madri occupate a tempo pieno
- 2.5. Il tempo di lavoro pagato e non pagato e la divisione del lavoro in famiglia
- 2.6. La provenienza per luogo di nascita del capofamiglia
- 2.7. La condizione economica e abitativa
- 3. Il ricorso a servizi di custodia e gli stili educativi
- 4. Deficit di cura nei confronti dei bambini
- 5. Conclusioni
- Paolo Bosi Paolo Silvestri Domanda di «child care» e modelli di welfare
- 1. Introduzione
- 2. Modelli allocativi dei servizi dei nidi
- 3. Determinanti della disponibilità a pagare il servizio nidi
- 4. Conclusioni
- Massimo Brunetti Anita Chiarolanza Paolo Silvestri Disuguaglianze, stili di vita e accesso ai servizi sanitari
- 1. Introduzione
- 2. I metodi
- 3. Gli stili di vita
- 4. L’accesso ai servizi sanitari e le liste di attesa
- 5. Conclusioni
- Tommaso Pirotti Una valutazione estesa del benessere secondo l’approccio delle capacità: vivere una vita sana
- 1. Introduzione
- 2. La metodologia «Fuzzy Expert System»
- 3. Un sistema esperto «fuzzy» per la valutazione dello stato di salute individuale secondo l’approccio delle capacità
- 4. Lo stato di salute individuale a Modena e il ruolo dei fattori di conversione osservabili
- 5. Conclusioni
- Enrico Giovannetti Mobilità come possibilità di accesso, mobilità come capitale sociale
- 1. Introduzione
- 2. La mobilità come risorsa collettiva
- 3. L’analisi dei dati
- 4. I costi della mobilità e la capacità di lavoro
- 5. Conclusioni
- Daniela Filippis Stefano Toso Origini familiari e scelte d’istruzione
- 1. Introduzione
- 2. Il background familiare e i percorsi formativi
- 3. Le determinanti delle scelte d’istruzione dei figli e il ruolo dei fattori osservabili
- 4. Conclusioni
- Tindara Addabbo Stefania Saltini La domanda di attività culturali nell’approccio delle capacità
- 1. Introduzione
- 2. La domanda di attività culturali
- 3. La fruizione di spettacolo dal vivo, mostre e musei e la lettura
- 4. Le determinanti della domanda di attività culturali. Un’analisi multivariata
- 5. Le attività culturali e il territorio
- 6. Conclusioni
- PARTE TERZA: L'INDAGINE
- Michele Lalla Il piano di campionamento
- 1. Introduzione
- 2. La dimensione e la stratificazione del campione
- Sara Colombini Michele Lalla La componente longitudinale
- 1. Introduzione
- 2. Le caratteristiche sociodemografiche
- 3. Le variazioni dei redditi individuali
- 4. La disuguaglianza e la povertà
- Daniela Bigarelli Stefania Corradi Cristina Fregni Nota metodologica
- 1. Il questionario
- 2. L’indagine sul campo
- 3. Gli esiti dell’indagine
- 4. Il controllo e l’imputazione dei dati mancanti
- Gli autori
- Riferimenti bibliografici