Indice
- Nuovi itinerari del diritto privato
- 1. Le premesse
- 2. L’obiettivo
- 3. Lo strumento
- 4. Un ringraziamento
- Premessa
- Gregorio Gitti e Paolo Spada La regolazione del mercato come strategia
- PARTE PRIMA: LE AUTORITÀ INDIPENDENTI E LE FONTI DEL DIRITTO DEI CONTRATTI
- Giorgio Berti Diffusione della normatività e nuovo disordine delle fonti del diritto
- 1. I mutamenti istituzionali e la produzione del diritto
- 2. La corruzione della legalità statale e dell’organizzazione su cui si fonda
- 3. Fatti e processi storici di erosione interiore della legalità statale: la proliferazione di leggi e di progetti di legge
- 4. Le funzioni dello Stato tra produzione e attuazione normativa
- 5. Conclusione
- Fabio Merusi Il potere normativo delle autorità indipendenti
- 1. Perché nelle programmazioni si pretendeva la riserva di legge e nella regolazione delle autorità indipendenti no
- 2. La regolazione è un’attività amministrativa «sostitutiva» di negozi giuridici privati. La «determinazione» come atto amministrativo tipico «sostitutivo» di negozi giuridici concorrenziali
- Piero Schlesinger Il «nuovo» diritto dell’economia
- 1. La disciplina giuridica del mercato
- 2. Autorità indipendenti e regolazione economica: quale modello di mercato?
- Giorgio De Nova Le fonti di disciplina del contratto e le autorità indipendenti
- 1. Il legislatore nazionale
- 2. Il legislatore regionale
- 3. Il «legislatore» sovranazionale
- 4. La normativa delle autorità indipendenti
- 5. La Corte costituzionale come autorità indipendente di grado superiore
- PARTE SECONDA: CONTRATTO, LEGGE E REGOLAZIONE
- Mauro Orlandi Autonomia privata e autorità indipendenti
- 1. Il problema
- 2. Autonomia come fatto e come potere
- 3. Giusnaturalismo e giuspositivismo del potere autonomo
- 4. L’autonomia derivata e il paradosso della naturalità
- 5. L’autonomia come svuotamento dello spazio giuridico
- 6. Statica dello spazio giuridico autonomo. Autonomia e negoziazione
- 7. (segue) Libertà negoziale e libertà economica. I rapporti di massa
- 8. Dinamica dello spazio giuridico autonomo. La sostituzione automatica di clausole
- 9. (segue) La nullità parziale come fase necessaria
- 10. Tecniche d’intervento e potere normativo delle autorità
- 11. (segue) Disciplina sostitutiva prevista da una fonte complessa
- 12. Disciplina sostitutiva prevista da una fonte secondaria
- 13. (segue) Poteri paragiurisdizionali dell’autorità. La soluzione delle controversie
- 14. Effetti delle prescrizioni amministrative delle autorità
- 15. (segue) Le sanzioni amministrative
- 16. Rapporti civili e rapporti commerciali. Le autorità indipendenti come legislatori dei mercati
- Gregorio Gitti Autorità indipendenti, contrattazione collettiva, singoli contratti
- 1. Le autorità indipendenti e il principio di autonomia contrattuale
- 2. Il contratto amministrato nel settore dei servizi e dei prodotti assicurativi
- 3. Il contratto amministrato nel settore dei servizi di investimento, la cui negoziazione deve essere eseguita nei mercati regolamentati dei prodotti finanziari derivati (Idem e Mif)
- 4. Il contratto amministrato nel settore dei servizi e dei prodotti bancari e finanziari
- 5. Il contratto amministrato nel settore dei servizi di pubblica utilità
- 6. Conclusioni
- Fabio Addis La produzione di clausole d’uso e la loro efficacia nei settori di mercato sottoposti al controllo di autorità indipendenti
- 1. Premessa
- 2. Precisazioni preliminari sulla «fonte autoritativa»
- 3. Decentramento normativo e legittimità costituzionale
- 4. Il «singolare destino» degli usi
- 5. Le autorità indipendenti e la funzione dichiarativa ed eliminativa degli usi o clausole d’uso esistenti…
- 6. … e la funzione produttiva di clausole d’uso
- 7. L’efficacia delle clausole d’uso vessatorie
- Giulio Napolitano e Andrea Zoppini La regolazione indipendente dei servizi pubblici e la garanzia dei privati
- 1. La regolazione indipendente in questione: una possibile risposta dal punto di vista del diritto privato
- 2. I servizi pubblici: strumenti di governo dell’economia o mercati regolati?
- 3. Discrezionalità e neutralità nella funzione regolativa
- 4. L’intensità della regolazione e il principio di proporzionalità
- 5. La partecipazione procedimentale: dalla collaborazione amministrativa alla garanzia dei privati
- 6. La regolazione come parametro del controllo giudiziale sul contenuto contrattuale non autoritativamente determinato
- 7. La necessaria indipendenza anche delle autorità di regolazione dei servizi pubblici
- PARTE TERZA: NORME AUTORITATIVE E CONTROLLO SUL CONTRATTO
- Mario Notari Contratto e regolamentazione nella quotazione in borsa
- 1. Introduzione
- 2. Il rapporto tra la società di gestione del mercato e le società quotate
- 3. Il ruolo dell’autorità indipendente nella vigilanza sui mercati e sulla quotazione
- 4. La funzione di «autorità competente» svolta dalla società di gestione del mercato
- 5. Riflessioni critiche sulla natura contrattuale della quotazione: obblighi degli emittenti e oggetto del contratto
- 6. (segue) Consenso del contratto e quotazione senza consenso
- 7. Profili ricostruttivi: eterogeneità dell’attività della società di gestione, tra manifestazione di autonomia negoziale ed esercizio di un servizio pubblico
- Roberto Pardolesi Il contratto e il diritto della concorrenza
- 1. Contratto e concorrenza nel sistema delle fonti
- 2. L’interazione tra singoli contratti e disciplina del mercato: l’abuso di dipendenza economica e la disciplina dell’affiliazione commerciale
- 3. Intervento antitrust e singoli contratti
- 4. Prassi antitrust e definizione di «contratto»
- 5. I fenomeni carsici del contratto
- Francesco Delfini Il controllo ex art. 4, legge n. 287/1990 dell’autorità antitrust sul contenuto del contratto
- 1. Premessa
- 2. La nullità quale antagonista della forza di legge del contratto
- 3. La nullità ex art. 2, legge n. 287/1990
- 4. Il sistema delineato dall’art. 4, legge n. 287/1990
- 5. La prassi applicativa dell’art. 4, legge n. 287/1990
- 6. Il caso dell’intesa tra le concessionarie di pubblicità sui minimi garantiti
- 7. L’impianto della disciplina tratteggiata dall’art. 4, legge n. 287/1990 e l’impiego del medesimo a istanza di parte
- 8. Considerazioni «non ortodosse» sull’art. 1421 c.c.
- Francesco Macario Autorità indipendenti, regolazione del mercato e controllo di vessatorietà delle condizioni contrattuali
- 1. Autorità indipendenti e fonti legislative del potere di controllo sulla vessatorietà in generale
- 2. Controllo contenutistico delle condizioni contrattuali e autorità indipendenti
- 3. (segue) Sindacabilità ex art. 1469-ter, comma 3, delle clausole «riproduttive di disposizioni» autoritative
- 4. (segue) Natura dei provvedimenti delle autorità indipendenti, con particolare riferimento alla tutela giurisdizionale in materia di antitrust e subfornitura
- 5. Funzione regolativa e controllo dello squilibrio di potere contrattuale in alcuni casi esemplari
- 6. Conclusioni
- Giuseppe Amadio Autorità indipendenti e invalidità del contratto
- 1. Conformazione del contratto e autorità indipendenti: casi emblematici di invalidità
- 2. Ricerca di un fondamento per i poteri regolamentari delle autorità indipendenti, «determinativi» delle cause di nullità del contratto
- 3. «Funzionalizzazione» della nullità e «sindacato nei fini» del potere regolamentare delle autorità indipendenti
- 4. Corollari e problemi aperti