Indice
- Capitolo primo Forum, mercato e furto
- 1. Un percorso di ricerca: il forum
- 2. Economia e storia. Antropologia economica, sociologia economica
- 3. Il furto come lesione del mercato
- 4. Motivazioni e limiti della ricerca
- 5. Percorsi e ringraziamenti
- Capitolo secondo La grande rivoluzione
- 1. Sul concetto di rivoluzione
- 2. Il monopolio sacrale del potere nelle civiltà premoderne
- 3. L’evergetismo cristiano
- 4. La rivoluzione papale
- 5. L’emancipazione del potere economico
- 6. La nascita dell’individuo
- 7. Il potere, la scienza e la tecnica
- 8. La rivoluzione commerciale
- Capitolo terzo La nuova concezione della ricchezza
- 1. Ricchezza e proprietà
- 2. La ricchezza/povertà francescana
- 3. La proprietà e l’uso moderno dei beni
- 4. «Bonum commune» e ricchezza
- 5. Le nuove teorie sulla giustizia e la reinvenzione del diritto romano
- 6. Alle origini della «lex mercatoria»
- 7. Le teorie sul contratto
- 8. Verso il moderno: la ricchezza produttiva
- Capitolo quarto Il mercato e le sue regole
- 1. La nascita del giusto prezzo: la «communis aestimatio in foro»
- 2. Le lesioni alla concorrenza: monopoli e accordi
- 3. La tassazione e il debito pubblico
- 4. La moneta
- 5. Il salario
- 6. Beni non alienabili e proprietà comuni
- 7. Il «turpe lucrum» e il gioco
- 8. L’usura e le rendite finanziarie
- Capitolo quinto Dalla condanna dell’avarizia al settimo comandamento
- 1. La giurisdizione sulle coscienze e la confessione
- 2. Il nuovo concetto di furto
- 3. La «restitutio» come condizione per l’assoluzione
- 4. Le prime indicazioni delle «summae confessorum»
- 5. Il furto come violazione delle regole del mercato
- 6. Dalle «summae confessorum» ai «tractatus de contractibus»
- 7. Mercato, politica e università nel tardo medioevo
- Capitolo sesto La società contrattuale
- 1. I diversi cammini verso la modernità
- 2. Jean Gerson: Chiesa, Stato e mercato
- 3. Predicatori e confessori nella prima metà del Quattrocento
- 4. I «tractatus de contractibus» nel secondo Quattrocento
- 5. Prima della frattura: Tommaso de Vio (il cardinale Gaetano)
- 6. Tra Roma e Wittenberg?
- 7. L’Europa come società contrattuale
- Capitolo settimo Le forze in campo: Chiese, Stati e repubblica internazionale del denaro
- 1. I protagonisti
- 2. Chiesa e mercato
- 3. Stato e mercato
- 4. La repubblica internazionale del denaro
- 5. Dalla prima globalizzazione agli imperi coloniali
- Capitolo ottavo Il furto come peccato: l’etica e il mercato tra XVI e XVIII secolo
- 1. Diritto e morale nella prima età moderna
- 2. Il settimo comandamento nel pensiero dei riformatori
- 3. Il settimo comandamento nel mondo cattolico tridentino
- 4. I manuali per confessori e la casistica
- 5. I trattati «de iustitia et iure»: Stato e mercato
- 6. La proprietà e il furto
- 7. La teoria generale del contratto
- 8. Monopoli, tassazione, moneta
- 9. Interesse e rendite pubbliche
- 10. La morale economica ritorna nel confessionale
- Capitolo nono Il furto come colpa: dalle norme etiche alle leggi del mercato
- 1. L’incorporazione dell’etica nella società contrattuale
- 2. Dallo «ius mercatorum» al diritto mercantile
- 3. La dottrina giuridica
- 4. Leggi del mercato, leggi della natura
- 5. La nascita del galantuomo
- 6. Il «dolce commercio»
- 7. Dall’etica all’economia politica
- 8. I catechismi economici
- Capitolo decimo Il furto come reato: la legge dello Stato
- 1. Peccato, colpa, reato
- 2. Il pensiero politico: dalla ragion di Stato allo Stato della ragione
- 3. Gli interventi dello Stato nell’economia
- 4. Il controllo sul mercato: legislazione e giustizia
- 5. Dall’etica alle codificazioni
- 6. Volontà generale ed economia pubblica
- 7. Lo «Stato commerciale chiuso»
- Capitolo undicesimo Riflessioni attuali
- 1. Sintesi del percorso compiuto
- 2. Riflessioni generali sui secoli XIX e XX
- 3. La crisi della politica
- 4. La crisi del diritto
- 5. I nuovi panorami della globalizzazione
- 6. L’insostenibile leggerezza del furto
- 7. Il nuovo capitalismo finanziario
- 8. Verità e storia
- Indice dei nomi