Indice
- Dedica
- Presentazione
- PARTE PRIMA: LE ORIGINI
- Edward H. Carr Utopismo e realismo nello studio della politica internazionale
- 1. L’armonia degli interessi
- 2. La critica realista
- Hans J. Morgenthau Una teoria realista della politica internazionale
- 1. I sei principi del realismo politico
- Stanley H. Hoffmann Hans Morgenthau: i limiti e l’influenza del realismo
- PARTE SECONDA: LIVELLI DI ANALISI E TIPI DI TEORIA
- J. David Singer Il problema del livello analitico nelle relazioni internazionali
- 1. I requisiti di un modello analitico
- 2. Il sistema internazionale come livello analitico
- 3. Lo stato nazionale come livello analitico
- 4. Conclusioni
- Raymond Aron Cos’è una teoria delle relazioni internazionali?
- Kenneth N. Waltz Pensiero realista e teoria neorealista
- 1. Come divenne possibile una teoria dell’economia
- 2. La politica internazionale: oltre i confini della teoria
- 3. La politica internazionale: nei confini della teoria
- 4. Teoria e realtà
- PARTE TERZA: TEORIE SISTEMICHE
- Joseph M. Grieco La teoria realista e lo studio delle relazioni internazionali
- 1. Il nucleo della teoria realista delle relazioni internazionali
- 2. L’utilità della teoria realista
- 3. Critiche consuete, nuovi problemi e prospettive di ricerca futura
- 4. Conclusioni
- Glenn H. Snyder Le variabili di processo nella teoria neorealista
- 1. Modificatori strutturali
- 2. I rapporti
- 3. L’interazione
- 4. Verso un arricchimento parsimonioso
- Robert Gilpin La teoria della guerra egemonica
- 1. La teoria della guerra egemonica di Tucidide
- 2. Il contributo del modello tucidideo
- 3. La guerra egemonica nel sistema internazionale moderno
- 4. La rivoluzione nucleare e la guerra egemonica
- 5. Conclusioni
- Andreas Hasenclever, Peter Mayer e Volker Rittberger Interessi, potere, conoscenza: lo studio dei regimi internazionali
- 1. La definizione dei regimi internazionali
-
2. Le teorie dei regimi internazionali fondate sul concetto di interesse
- 2.1. La teoria contrattualista, o funzionale, dei regimi internazionali.
- 2.2. Un’estensione della teoria funzionale dei regimi: lo strutturalismo situazionale.
- 2.3. L’approccio dello strutturalismo tematico
- 2.4. La contrattazione istituzionale e la formazione dei regimi.
- 2.5. Un fondamento di grande valore ma incompleto.
- 3 Le teorie dei regimi internazionali fondate sul concetto di potere
- 4. Le teorie dei regimi internazionali fondate sul concetto di conoscenza
- 5. Prospettive di sintesi
- PARTE QUARTA: POLITICA INTERNA E POLITICA ESTERA
- Angelo Panebianco La democrazia e la guerra
- 1. Sono pacifiche le democrazie?
- 2. La pace separata: caso o necessità?
- 3. La pace separata: una regolarità alla ricerca di una teoria
- 4. Conclusioni
- David A. Welch Il paradigma del processo organizzativo e quello della politica burocratica
- 1. Il progetto di Allison
- 2. La natura e lo scopo dei paradigmi
- 3. La descrizione dettagliata dei paradigmi
- 4. Il contributo dei paradigmi
- 5. Conclusioni
- Robert Jervis Percepire e fronteggiare le minacce
- 1. Attribuzione e percezione della minaccia: come e non cosa
- 2. Pregiudizi immotivati che influenzano la percezione delle minacce
- 3. Pregiudizi motivati che influenzano la percezione delle minacce
- 4. Pregiudizi successivi alla percezione delle minacce
- 5. Conclusioni
- Fonti