Indice
- Ringraziamenti
- Prefazione
- Introduzione Le forme della parentela e la struttura della famiglia a Roma
- 1. Parentela e affinità
- 2. Terminologia
- 3. Atteggiamenti
- 4. Interdizioni matrimoniali
- PARTE PRIMA: PARENTELA E SOCIETÀ
- Capitolo primo Sulla terminologia romana dei cugini
- 1. La terminologia dei cugini a Roma
- 2. A proposito di «consobrinus»
- 3. Riflessioni generali
- 4. La terminologia «reale» dei cugini a Roma
- 5. Riscontri con il sistema parentale
- Capitolo secondo «E tolgono per moglie la gugina». Roma arcaica, Agostino, Marco Polo e James George Frazer
- 1. La tradizione occidentale e il «matrimonio con la cugina»
- 2. Il matrimonio «dei cugini incrociati» secondo Frazer
- 3. Il matrimonio degli «antiqui patres» e la teoria agostiniana della parentela
- 4. Il matrimonio dei patriarchi
- Capitolo terzo Il mistero degli dei parentes. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti
- 1. Le percosse del «puer» e la «ploratio» del «parens»
- 2. La «consecratio» del «puer»
- 3. La maledizione di Altea e la «ploratio» del «parens»
- 4. «Parens» e «puer»
- 5. «Nurus» e «socrus»
- 6. Dall’interno di un’arcaica «domus»
- 7. Lo «scelus» di Tullia
- 8. Cornelia e altre «parentationes»
- 9. Gli «dei parentes» e l’incesto
- 10. Un problema di concordanza
- 11. Altre apparizioni degli «dei parentes»?
- 12. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti
- Capitolo quarto Dai parentes romani ai «parenti» italiani
- 1. «Parens» e «parentes»
- 2. Il culto dei morti
- 3. Il «rovesciamento» dei «parentes»
- 4. Le tracce di un’evoluzione
- Capitolo quinto Le ossa dal padre, la carne dalla madre. Una «teoria biologica locale» dal Tibet all’Egitto, alla Grecia e a Roma
- 1. Dal Tibet al Caucaso, dall’Egitto alla Grecia
- 2. A Roma, un fratello «più alto»
- 3. Un’origine o molte?
- Capitolo sesto Aretusa. La metamorfosi dei «testi» in «fonti» nella storia sociale romana
- 1. Gli usi dei testi latini
- 2. I «desideri» della storiografia e la metamorfosi di Aretusa
- 3. Il problema e gli esempi scelti
- PARTE SECONDA: PARENTELA E LETTERATURA
- Capitolo settimo L’arcobaleno, l’incesto e l’enigma. A proposito dell’Oedipus di Seneca
- 1. La scena del sacrificio
- 2. Filologia divinatoria
- 3. Fumo e fiamme
- 4. L’arcobaleno dell’incesto
- 5. Vicende «aggrovigliate»
- 6. La confusione dei colori
- 7. La confusione della peste
- 8. Una logica culturale
- 9. La forma del mito
- 10. Prospettive transculturali
- 11. «Ritornato nel grembo materno»
- 12. Il sacrificio della «bos plena»
- 13. Seneca romano
- Capitolo ottavo L’incesto di Fedra. Sulla «biologia selvaggia» dei Romani
- 1. La colpa di Fedra
- 2. Turpi mescolanze
- 3. «Biologia selvaggia» a Roma
- Capitolo nono In vino stuprum. Ovvero, le donne romane che non bevono vino
- 1. I Romani (come altri) sapevano perché
- 2. I vini permessi alla donna
- 3. Ai «sacra» della «bona dea»
- 4. Latte e miele
- 5. Nella provincia di Liber
- Capitolo decimo «Contare i gradi di parentela è un piacere». Ovidio, Heroides, 8, 47 e altri genealogici furori
- 1. Il padre del bisnonno
- 2. Il privilegio del «proavus»
- 3. Genealogici furori
- Capitolo undicesimo Un’identità «troppo compiuta». Filiazione, stirpe e razza nell’Eneide di Virgilio
- 1. La scomparsa dei Troiani
- 2. Stirpe pura e stirpe mista
- 3. Troiani, Romani, Latini e «Iulii»
- 4. Famiglie troiane: gli «Iulii» e le altre
- 5. Un’identità «troppo compiuta»
- PARTE TERZA: UNO SGUARDO ALLA GRECIA
- Capitolo dodicesimo Ethéios. Un parente «più importante di me» nella poesia epica greca
- 1. A chi ci si rivolge con «ἠθεῖος »?
- 2. Un parente «più importante di me»
- Capitolo tredicesimo Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto
- 1. Amor di sorelle
- 2. La moglie di Intafrene e altri dilemmi parentali
- 3. Antigone a Crotone
- 4. «Survivals»
- 5. La parentela come sostituibilità
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi