Indice
- Ringraziamenti
- Introduzione
- I. Un modello obsoleto? Crescita e specializzazione dell’economia italiana
- 1. I dati del declino: reddito, produttività e quote di mercato
- 2. Ma è colpa dell’euro?
- 3. Il modello di specializzazione dell’Italia
- 4. Le determinanti del modello di specializzazione
- 5. Oltre il declino? Il ruolo cruciale della politica economica
- 6. Conclusioni
- Appendice Indici di vantaggio comparato
- Commento di Fabrizio Onida
- 1. Cambio reale e competitività
- 2. Modello di specializzazione
- 3. Dimensioni d’impresa
- 4. Vincoli finanziari e di «governance» alla crescita delle imprese
- 5. Politiche pubbliche di sostegno alla R&S
- Commento di Luigi Spaventa
- II. Come far ripartire le liberalizzazioni nei servizi
- 1. Alcuni elementi mancanti nelle liberalizzazioni
- 2. È possibile migliorare la regolazione?
- 3. Liberalizzazioni e lavoro
- 4. Liberalizzazioni e finanza pubblica
- 5. Dobbiamo tranquillizzare le vedove scozzesi?
- 6. Conclusioni: interessi politici e liberalizzazioni
- Commento di Guido Tabellini
- 1. Perché è importante liberalizzare i servizi?
- 2. Quali sono gli ostacoli politici?
- 3. Come superare questi ostacoli politici?
- Commento
- III. Lo splendido isolamento dell’università italiana
- 1. Il ritardo della ricerca in Italia
- 2. Capacità di attrarre talenti e produttività scientifica dei dipartimenti di economia
- 3. Un’interpretazione teorica
- 4. Alcune proposte per una riforma del sistema universitario italiano
- 5. Conclusioni
- Appendice
- 1. Ranking dei dipartimenti di Economia
- 2. Numero di affiliati e presenza di stanieri e italiani nei dipartimenti di economia
- 3. Ranking dei primi 1.000 economisti
- 4. Economisti italiani in Italia
- 5. Economisti italiani all’estero
- Commento di Adriano De Maio
- Commento
- IV. Elementi per una politica di governo della spesa pubblica
-
1. La «governance» della spesa pubblica: le procedure di decisione e gestione
- 1.1. La politica di bilancio in parlamento
- 1.2. La politica di bilancio nel governo e nell’amministrazione
- 1.3. Le esperienze di altri paesi nella programmazione e controllo della spesa
- 1.4. Le regole di crescita della spesa secondo l’approccio «top-down»
- 1.5. Programmazione finanziaria e definizione dei livelli di attività
- 1.6. Un po’ più di trasparenza
- 2. La produzione di servizi pubblici: dimensioni, qualità e sistemi di controllo
- 3. Federalismo fiscale e governo della spesa pubblica
- 4. Conclusioni e proposte
- Commento di Francesco Giavazzi
- Commento di Vito Tanzi